Da maggio disponibili Yamaha MT-10 e MT-10 SP 2025 con nuovi colori e non solo: tutte le info

Come funziona il nuovo bolide di Yamaha? Presto potrai guidarlo, ecco tutte le specifiche. 

Proprio a breve e nel corso del 2025, Yamaha lancerà sul mercato le nuove versioni della MT-10 e MT-10 SP, due modelli di motociclette che si collocheranno tra le più innovative nella categoria delle naked bike. Queste nuove edizioni si caratterizzano non solo per l’introduzione di affascinanti colorazioni, ma anche per il mantenimento delle già apprezzate specifiche tecniche che hanno reso questi modelli un punto di riferimento nel panorama motociclistico.

Yamaha MT10 offerte
Grande offerta su questo modello (Yamaha Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

Il nuovo modello MT-10 si distingue per la sua estetica rinnovata, che include una nuova colorazione chiamata “Matte Light Gray”. Questo grigio opaco chiaro è accentuato da dettagli blu e rappresenta una novità rispetto al precedente grigio scuro, ormai dismesso. Le opzioni cromatiche per la MT-10 standard ora includeranno anche il Blu, mantenendo così un’ampia gamma per soddisfare i gusti degli appassionati. La MT-10 SP, invece, continuerà a presentare la sua iconica livrea argento metallizzato e nera, che enfatizza la sua natura premium e sofisticata.

Dal punto di vista tecnico, la Yamaha MT-10 e la sua variante SP restano fedeli alla loro tradizione di prestazioni elevate. Entrambi i modelli sono equipaggiati con un motore quattro cilindri in linea da 997 cm³, derivato direttamente dalla celebre YZF-R1. Questo potente propulsore riesce a generare una potenza massima di 166 CV a 11.500 giri/min e una coppia di 112 Nm a 9.000 giri/min, garantendo così un’accelerazione e una velocità entusiasmanti, ideali per i motociclisti che cercano avventure su strada.

Cambiamenti nella tecnica

Yamaha non si limita solo all’aspetto meccanico, ma ha anche integrato avanzati sistemi tecnologici che caratterizzano questi modelli. Entrambi gli esemplari vantano la piattaforma inerziale a sei assi (IMU), che rappresenta un elemento cruciale per la stabilità e la sicurezza durante la guida. Questa tecnologia, introdotta nel 2022, consente una gestione più precisa dei sistemi elettronici di assistenza, come il controllo della trazione e il sistema di freni antibloccaggio (ABS), che migliorano l’esperienza di guida, rendendola non solo più sicura, ma anche altamente personalizzabile.

Yamaha motocicletta sportiva
Yamaha MT-10 (Yamaha Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

Particolare attenzione è rivolta alla MT-10 SP, che si distingue per le sospensioni semi-attive Öhlins, un elemento che offre un livello di adattamento delle sospensioni senza precedenti rispetto a condizioni di guida variabili. Questa caratteristica, insieme a grafiche esclusive e una carenatura speciale, conferisce alla MT-10 SP un posizionamento di alta gamma, rendendola un’opzione privilegiata per i motociclisti più esigenti.

Le date di disponibilità per il mercato giapponese sono state ufficializzate, con la MT-10 SP pronta per il lancio il 16 maggio 2025 e la MT-10 standard che arriverà nei concessionari il 30 maggio. Attraverso questa strategia di lancio, Yamaha punta a generare un forte interesse tra i motociclisti, combinando innovazione estetica e prestazioni consolidate. La scelta di nuovi colori, unita a una tecnologia di punta e a prestazioni inalterate, mira a consolidare la posizione di Yamaha come leader nel segmento delle naked bike. Le aspettative sono alte e i motociclisti attendono con ansia di provare questi nuovi modelli, che promettono di offrire emozioni uniche su due ruote.

Change privacy settings
×