Te ne sei perso uno? Questo è il range all’interno del quale puoi trovare un Autogrill. Non ti sbaglierai mai più.
Per chi viaggia molto come pendolari o camionisti, gli Autogrill sono una costante compagnia, delle vere e proprie oasi in cui fermarsi a riposare con un caffè o una bibita quando ci sono ancora centinaia di chilometri da percorrere. Pensate che il primo è nato nel 1977 a Novara e da quell’anno in poi, ne sono stati costruiti a centinaia, su tutte le autostrade di Italia.

Nel nostro paese Autogrill gestisce circa 400 punti vendita ma le aree di servizio, naturalmente, sono molte di più se prendiamo in considerazione l’intera rete stradale dell’Italia in toto. La domanda che sorge spontanea è se ci sia una qualche logica dietro il modo in cui queste aree di servizio sono disposte, così da non lasciare mai gli automobilisti senza una fonte di ristoro. La risposta è si.
In linea di massima esiste un intervallo “minimo” di distanza tra un Autogrill e l’altro o tra un’area di servizio e quella successiva, cosa che permette ai guidatori che vogliono programmare le loro soste di farlo o a chi dovesse “saltarne” uno per errore di capire se è il caso di prendere il primo svincolo per tornare indietro o se si può attendere prima di essere arrivati a destinazione.
Autogrill ogni quanto si trovano
Come abbiamo visto, i punti di ristoro nel nostro paese sono piuttosto diffusi. Si trovano soprattuto sulle autostrade principali come la A1 in modo da fornire ai guidatori un luogo dove rilassarsi e fare il pieno ogni tot chilometri. Chiaramente, non tutti sono forniti allo stesso modo: alcuni hanno punti vendita, un piccolo supermercato, bagni e un bar, altri si limitano ad una pompa di benzina con un piccolo negozio locale.

In ogni caso citando fonte enciclopedica possiamo tranquillamente stabilire che un punto di ristoro si trova generalmente non più lontano di 25 – 30 chilometri da quello successivo e da quello precedente, andando a creare una rete che consente teoricamente ogni venti minuti di viaggio a velocità sostenuta di trovare un luogo dove ci si possa fermare per qualsiasi evenienza.
Le aree di servizio sono spesso disposte, infine, in modo speculare ossia, se ne trovate una da un lato della carreggiata non è raro che dall’altro se ne possa trovare una seconda. In questo modo, sia il viaggio di andata che di ritorno può essere piacevole allo stesso modo. E comunque, prima ancora di preoccuparvi degli autogrill sul territorio, dovreste leggere qualche consiglio su come risparmiare carburante, se volete viaggiare!