Trenitalia sta assumendo. E non ci sono grandi requisiti da rispettare. Fai la tua mossa, entro questa data…
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha recentemente avviato un’importante iniziativa per l’assunzione di diplomati senza esperienza. Questo progetto è finalizzato a formare nuovi macchinisti presso Trenitalia, offrendo così una preziosa opportunità per i giovani che desiderano entrare nel mondo del lavoro, specialmente in un settore cruciale come quello ferroviario, in costante evoluzione e innovazione.

Il macchinista è una figura fondamentale nel panorama dei trasporti, responsabile non solo della conduzione dei treni, ma anche del loro corretto funzionamento lungo l’intero tragitto. Questo ruolo richiede l’interazione quotidiana con sistemi tecnologici avanzati, garantendo un servizio sicuro e puntuale per i passeggeri. Le competenze richieste per questa professione includono capacità tecniche, abilità di problem solving e un forte senso di responsabilità. Infatti, il macchinista deve monitorare costantemente le condizioni del treno e intervenire prontamente in caso di anomalie.
Attualmente, Trenitalia ha aperto selezioni per posti vacanti in Piemonte e Liguria. Per il Piemonte, è prevista l’accettazione di candidati provenienti da tutta Italia, mentre in Liguria le posizioni sono riservate ai residenti. Questa strategia consente all’azienda di attrarre talenti da diverse aree, contribuendo a una maggiore diversità e competenza nel proprio team.
Come posso entrare?
I requisiti per candidarsi sono accessibili: possono partecipare alla selezione giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, in possesso di un diploma di scuola superiore quinquennale. Gli indirizzi di studio richiesti comprendono settori come Manutenzione e Assistenza Tecnica, Elettronica, Informatica e Telecomunicazioni, Meccanica e Meccatronica, oltre ai Licei Scientifici. Questa varietà di indirizzi riflette l’intento di Trenitalia di formare professionisti con una solida preparazione tecnica.
Il processo di selezione include test online e colloqui, con un risultato positivo che ha una validità di 12 mesi. Questo permette all’azienda di contattare i candidati idonei in base alle proprie esigenze di assunzione. Una volta superate le fasi di selezione, i candidati dovranno affrontare una visita medica per accertare l’idoneità fisica al ruolo.

Le candidature possono essere presentate fino al 28 aprile 2025 attraverso il sito ufficiale di Trenitalia. Gli aspiranti macchinisti devono cercare l’annuncio specifico e inviare il proprio curriculum vitae online, utilizzando i filtri di ricerca per individuare le opportunità disponibili in modo più efficace. Per rimanere aggiornati sulle future aperture di posizioni simili, è consigliabile iscriversi alla newsletter di Trenitalia, un ottimo modo per non perdere occasioni di lavoro in un settore così dinamico.
L’iniziativa di formare e assumere macchinisti senza esperienza rappresenta un passo significativo verso l’inclusione lavorativa dei giovani e il rafforzamento del settore ferroviario, sempre più orientato verso l’innovazione e la sicurezza. Con la continua evoluzione della tecnologia e la crescente importanza dei trasporti sostenibili, la figura del macchinista diventa sempre più centrale, offrendo l’opportunità di costruire una carriera stimolante e gratificante.