Svelato il trucco per risparmiare fino a 20€ a pieno: basta farti svuotare il portafogli

Un trucco da poco conto ti permette di risparmiare una cifra incredibile. Fai il pieno e non dimenticartelo mai. 

In una situazione economica come quella attuale in cui anche la minima spesa diventa un salasso, non si può più uscire di casa per fare la spesa senza mettere in conto di spendere almeno cinquanta euro. Ecco perché andare al distributore per riempire il serbatoio della nostra auto, a prescindere dal tipo di carburante che questa usa, si trasforma in un dramma piuttosto spesso.

Euro venti prezzo
Prezzo benzina: ti tieni venti euro in tasca ad ogni stop al distributore – www.AutoMotoriNews.it

Si, i prezzi della benzina e del gasolio sono in netto calo rispetto ai costi da tempi della Crisi di Suez che abbiamo raggiunto nel periodo post pandemia o agli inizi del conflitto in Ucraina ma parliamo comunque di prezzi molto, molto alti rispetto a quelli che potevamo incontrare venti, trenta o quarant’anni fa. A chi non piacerebbe risparmiare qualcosa?

Quando si parla di carburante e di spese e consumi ci sono vari trucchi che possiamo considerare e mettere in atto, piccole accortezze che magari non ci cambieranno la vita ma, se messi tutti insieme e seguiti, possono sicuramente ridurre la cifra che spendiamo al distributore e le visite allo stesso, in un anno. Scopriamone un altro, piuttosto utile.

Risparmia 20 euro, inizia a farlo subito

Partiamo dalla prima accortezza a cui troppe poche persone non fanno caso. Fare il pieno in autostrada è sempre sconsigliabile perché in media, il costo del carburante può salire fino a 50 centesimi sulle arterie stradali. Basta davvero poco, fermarsi prima di partire a fare il pieno così da evitare questa spesa. Se viaggiate tanto in autostrada, se siete pendolari ad esempio, già solo questo dettaglio potrebbe cambiarvi moltissimo.

Benzina pompa carburante
Benzina, devi saperlo! – www.AutoMotoriNews.it

Da considerare parlando di viaggi, ora che siamo in periodo pre Pasqua, anche il giorno più adeguato per fare il pieno. Se vi riducete al periodo tra venerdì e domenica per riempire il serbatoio, preparatevi a fare i conti con costi inevitabilmente più alti, stesso discorso per chi decide di fare il pieno direttamente sulla strada del viaggio per il motivo elencato sopra!

E chiudiamo con un ultimo consiglio legato ai viaggi e al periodo festivo. Non vi riducete all’ultimo nemmeno per fare i controlli di routine come ad esempio gonfiare le gomme dell’auto. Pensate che avere la pressione delle gomme giù dello 0,2% può aumentare il consumo di benzina dell’1 o addirittura del 2 per cento, immaginate cosa succede ad avere quasi a terra uno o più copertoni! Tutti piccoli accorgimenti che, se seguiti con accortezza, vi faranno risparmiare anche più dei venti euro che abbiamo detto inizialmente sul vostro pieno, volta dopo volta.

Change privacy settings
×