Prezzo benzina, una situazione simile non si vedeva da 6 mesi ma potrebbe durare molto poco

La lancetta scorre e c’è poco tempo, ecco l’occasione perfetta per fare il pieno. Quanto durerà questo periodo. 

Negli ultimi giorni, l’Italia ha vissuto un’importante diminuzione dei prezzi dei carburanti, raggiungendo livelli che non si vedevano da sei mesi.

La discesa dei prezzi petroliferi è stata accentuata dalla recente instabilità economica, che ha portato a un abbassamento delle aspettative di crescita della domanda di petrolio. Sebbene le quotazioni del greggio abbiano registrato una ripresa dopo l’annuncio della sospensione dei “dazi reciproci” tra Stati Uniti e Cina, i prezzi attuali rimangono comunque vicini ai minimi storici degli ultimi anni.

Benzina prezzo carburante
Carburante, non era mai successo per mesi – www.AutoMotoriNews.it

 

Nonostante il calo attuale dei prezzi, gli esperti avvertono che questo trend potrebbe non durare a lungo. Le fluttuazioni del mercato del petrolio sono influenzate da diversi fattori, tra cui l’andamento della produzione OPEC, le dinamiche geopolitiche e le politiche monetarie globali. Se i prezzi del greggio dovessero risalire, è probabile che anche i costi di benzina e diesel seguano la stessa traiettoria. Ma vediamo di quanto si parla nel dettaglio.

Prezzi da record, è ora di muoversi 

Secondo un’analisi di Staffetta Quotidiana, il prezzo della benzina self service è sceso a 1,749 euro al litro, il valore più basso dal 9 ottobre 2024. Questo calo è stato favorito da un ribasso delle quotazioni del petrolio, influenzate da tensioni economiche globali e dalla guerra dei dazi avviata dal Presidente americano Donald Trump.

Per fornire un quadro più dettagliato, i dati recenti indicano che il prezzo medio della benzina self service è sceso di cinque millesimi rispetto al giorno precedente, mentre il diesel ha raggiunto un prezzo medio di 1,646 euro al litro, anch’esso in calo. Le compagnie petrolifere offrono la benzina a 1,752 euro e il diesel a 1,650 euro, mentre le pompe bianche, che operano senza marchio, presentano prezzi leggermente inferiori, rispettivamente a 1,743 euro e 1,637 euro.

Prezzo del carburante
Il prezzo del carburante è cambiato così – www.AutoMotoriNews.it

I prezzi per i servizi di rifornimento variano: la benzina servita è attualmente venduta a 1,891 euro al litro, mentre il diesel servito costa 1,788 euro al litro. Ulteriori dettagli sui prezzi di altri carburanti mostrano che il GPL servito è a 0,735 euro al litro e il metano servito a 1,501 euro al kg.

Le differenze di prezzo tra le stazioni di servizio in autostrada e quelle fuori dalle principali vie di comunicazione sono significative. Stando ai dati di Staffetta Quotidiana, la benzina self service nelle autostrade è venduta a un prezzo medio di 1,850 euro al litro, mentre il gasolio self service si attesta a 1,761 euro al litro. I prezzi per il GPL e il metano sono anch’essi superiori rispetto a quelli delle aree urbane, con il GPL a 0,862 euro al litro e il metano a 1,538 euro al kg.

La progressiva discesa dei prezzi dei carburanti non è stata rapida come quella delle quotazioni del greggio, e le correzioni al ribasso potrebbero richiedere tempo per riflettersi nelle stazioni di servizio. Gli automobilisti italiani, quindi, potrebbero continuare a beneficiare di prezzi relativamente contenuti nel breve termine, a condizione che non ci siano eventi imprevisti nel mercato globale del petrolio.

In sintesi, la situazione attuale dei prezzi della benzina in Italia è certamente favorevole per i consumatori, ma la volatilità del mercato petrolifero suggerisce che è prudente restare cauti. Mentre i prezzi rimangono ai minimi storici, le prospettive per il futuro sono incerte e richiedono attenzione costante da parte di tutti gli attori coinvolti nel settore energetico.

Change privacy settings
×