È il metodo per eludere l’alcool test che stanno usando tutti, ma se ci provi rischi grosso

Non lasciarti tentare da questo metodo per eludere i controlli. Molti lo hanno usato – come loro due – e non è finita bene… 

Il discorso della guida in stato di ebbrezza, un tema che è fondamentale se vogliamo parlare di sicurezza al volante è di enorme attualità ora che ci avviciniamo al periodo festivo, un periodo dove, complice l’assenza da lavoro per qualche giorno, gli italiani saranno sicuramente tentati dall’opportunità di alzare un po’ il gomito durante queste feste.

Alcool auto guida
Guidare e bere, l’errore che fanno tutti – www.AutoMotoriNews.it

Le regole del NCDS non hanno modificato la soglia di tolleranza dell’alcool test tuttavia, sono cambiate le sanzioni, più severe e soprattutto, proprio in occasione di questa nuova normativa, pare proprio che i controlli siano aumentati. E se abbiamo visto un aumento di questo genere nel periodo natalizio, impossibile pensare che a Pasqua e Pasquetta non succeda lo stesso.

Inutile dire che i metodi “fai da te” per eludere i controlli di questo tipo, oltre a non essere un’idea civile considerando quanta gente perde la vita ogni anno per la guida in stato di ebbrezza, non funzionano come vi vogliono far credere. Nello specifico, infatti, oggi ne vedremo uno che per quanto banale ed immediato potrebbe fallire, proprio come è successo a due automobilisti italiani di recente.

“Scambio” al volante finito male

Uno dei metodi più usati – e legittimi – per eludere il fermo al posto di blocco è quello di far condurre l’auto ad una persona sobria, un guidatore destinato che ad inizio serata, decide di non alzare il gomito per scelta o preferenza così da poter accompagnare tutti a casa. Alcune persone, però, effettuano questo scambio in prossimità di un posto di blocco, pratica che non è legale ne consigliabile.

Controllo alcool test
Se ti fermano, evita questo gesto! – www.AutoMotoriNews.it

Sabato, come ha riportato La Nuova Sardegna, un caso di questo tipo è fallito clamorosamente. Due individui a bordo di un’auto hanno visto una pattuglia di Polizia ed hanno iniziato una fuga disordinata: questo perché il conducente era ubriaco. Inseguiti dagli agenti, hanno avuto appena il tempo di fermarsi in una stradina e scambiarsi posto al volante. Così, avrebbero potuto almeno evitare il ritiro della patente.

La falla in questo piano? Anche il passeggero è risultato ubriaco all’alcool test. Ecco quindi che il ritiro della patente è scattato per entrambi così come presumibilmente un altro provvedimento accessorio per Resistenza a Pubblico Ufficiale. Siate previdenti e scambiatevi prima, di incontrare un posto di blocco, sopratutto, fate in modo che chi prende il volante…sia sobrio.

Change privacy settings
×