Moto

Moto elettriche, uno studio fa ben sperare tutti: così si abbattono i consumi del 22%

Questo tipo di veicoli saranno efficientissimi per la transizione ecologica. Lo provano i dati. 

L’arrivo sul mercato delle automobili elettriche, dai primi modelli di marchi che hanno anticipato la tendenza come la GM EV-1, la Tesla Roadster e la BMW E1 fino ad arrivare alle prime auto davvero popolari come la Tesla Model S o le prime Smart Fortwo elettriche ha cambiato davvero tutto, permettendo a produttori, automobilisti ed ecologisti di immaginare un mondo – quasi – privo di emissioni nocive.

La motocicletta elettrica potrebbe salvare il pianeta? – www.AutoMotoriNews.it

Addio, quindi, alle marmitte fumanti e allo smog? Non del tutto: cosa ne sarà delle motociclette, di mezzi nati per rombare e far sentire una sinfonia causata dai loro potenti propulsori forse ancora più delle automobili sportive? Qualche modello di motocicletta elettrica inizia ormai ad affacciarsi sul mercato con diversi marchi che stanno cominciando ad intravedere il potenziale di questi mezzi.

Case produttrici come Livewire, dipartimento dedicato ai motori elettrici della famosa Harley Davidson, Triumph e vari marchi cinesi sono omari molto attivi nel campo delle moto e degli scooter elettrici che stanno iniziando ad imporsi, lentamente, sul mercato. Ma quanto convengono effettivamente questi veicoli agli acquirenti? Andiamo a dare un’occhiata a qualche dato.

La rivoluzione viaggia su due ruote

Stando ad una recente ricerca pubblicata su Hibridos y Electricos l’arrivo dei motori elettrici non è affatto una cattiva notizia per gli appassionati di motori. Si, per ragioni ecologiche stiamo progressivamente dicendo addio alle cromature sulle Harley Davidson ed ai motori termici. Tuttavia, in quanto a prestazioni, i miglioramenti saranno presto così importanti da non farci rimpiangere tanto questi accessori del passato…

Moto elettriche come questa permetteranno di risparmiare moltissimo (Livewire) – www.AutoMotoriNews.it

Secondo la ricerca in oggetto, la trasmissione diretta dalla batteria alle ruote delle moto rende l’accelerazione di questi mezzi molto rapida, come succede già con le automobili elettriche. In più, inoltre, le prestazioni delle motociclette in questione in quanto velocità massima e potenza potrebbero migliorare del 22% adottando motori elettrici di pari dimensioni.

Chiaramente, ci sono ancora degli ostacoli da rimuovere. Le motociclette elettriche, come quelle del già citato marchio Livewire, sono ancora molto costose ed hanno un’autonomia migliorabile, problemi che si possono affrontare solo con un piano di eco-incentivi ben studiato dai governi globali e una rete di colonnine per la ricarica diffuse in tutti i paesi.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Supera l’esame di guida ma dopo un’ora la Polizia lo arresta: l’incredibile storia

Non ha avuto nemmeno il tempo di festeggiare l'impresa. Dopo aver preso la patente, se…

6 minuti ago

Auto elettriche o termiche, quali sono più affidabili: ADAC lo svela una volta per tutte

Finalmente, abbiamo una risposta al quesito che infiamma il web da anni. La sfida è…

3 ore ago

Fari opachi, ti bastano 2 prodotti economici e li fai tornare nuovi in pochi minuti

Questo componente spesso non riceve la giusta attenzione. Eppure, basterebbero due prodotti per tenerli puliti…

6 ore ago

Renault 5, in vendita anche la serie speciale Roland Garros: svelato il prezzo

Una Renault 5 molto speciale dedicata ai fans dello sport. Ecco cosa succede con questa…

7 ore ago

Listino auto usate: come leggere e confrontare le offerte disponibili

Ammettilo: cercare un'auto usata online è un po' come ordinare al ristorante cinese per la…

8 ore ago

Grande notizia per chi ricarica l’auto elettrica a casa: immediato risparmio

Ricaricare la tua automobile a casa è la soluzione migliore. Ora costa poco, in futuro,…

9 ore ago