Polizia ferma un camion rubato: quello che hanno trovato dentro sembra uscito da un film!

Gli agenti hanno fermato un camion per il sospetto di un furto. Quello che hanno trovato a bordo è davvero assurdo. 

La pratica di rubare automobili e furgoni, oltre a scooter, biciclette e praticamente tutto quello che abbia almeno due ruote è ancora molto popolare nel nostro paese. I dati del MIMIT diffusi alla fine del 2024 non a caso ci parlano di un trend aumentato quasi del 10% con ben 131.679 casi registrati di furti di veicoli senza contare quelli che non vengono nemmeno denunciati.

Auto furto ladro
Una rapina finita in modo sorprendente – www.AutoMotoriNews.it

Quello del ladro di veicoli insomma è un “lavoro” ancora molto attuale che va per la maggiore nel mondo della criminalità. Tuttavia, pochi furti hanno avuto l’impatto sull’opinione pubblica ma soprattutto sugli agenti che hanno operato il fermo di un caso specifico avvenuto nemmeno troppo tempo fa. Un fermo che ha dell’assurdo quando consideriamo cosa è stato reperito nel corso dell’operazione.

Tutto è cominciato con l’inseguimento di un furgone, un mezzo sospetto che secondo gli agenti che sono intervenuti era stato rubato poco prima da una banda. A sorpresa però il furgone era solo uno dei mezzi rubati. A bordo, come una moderna Matrioska a quattro ruote, gli agenti hanno trovato qualcosa di ancora più incredibile, ecco di cosa si trattava.

Ricchi con un solo furto

L’episodio è accaduto a dicembre a San Joaquin County in California dove alcuni agenti di polizia e lo Sceriffo locale si sono messi sulle tracce di un camion rubato. Lo hanno rintracciato rapidamente, fermandolo e perquisendo il mezzo alla ricerca di eventuali prove che inchiodassero i ladri di camion. Che si sono rivelati, non in modo così sorprendente, anche ladri di auto!

Bugatti auto furto
Un ritrovamento assurdo! (Facebook) – www.AutoMotoriNews.it

A bordo del camion nascosta tra alcune scatole di cartone gli agenti hanno ritrovato un’automobile d’epoca. Si tratta di una Bugatti Kit Car ossia un modello ispirato alle automobili da corsa degli anni 30 della prima generazione di Bugatti, quando il marchio era appena nato grazie al suo fondatore Ettore. Appare improbabile che si tratti di una vera Bugatti del tempo: probabilmente, è una replica che i ladri intendevano vendere a qualcuno.

Anche essendo solo una replica, quest’auto ha un valore molto importante. Sul mercato, si possono facilmente piazzare ad oltre 7mila euro, chissà su quello nero quanto avrebbe potuto fruttare una vettura simile? Non lo sapremo mai, visto che i malviventi sono stati fermati prima di poterlo fare. Un caso assurdo che ha sicuramente stupito sia gli agenti protagonisti che tanti appassionati.

Change privacy settings
×