Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti leva il problema una volta per tutte! 

Gli automobilisti italiani sanno bene come sia difficile mantenere intonsa la carrozzeria della loro auto, in città affollate, piene di guidatori della Domenica e di persone con poco rispetto per i beni altrui che non si fanno tanti problemi a dare il classico “bacetto” parcheggiando su strada o che non fanno caso ad uno specchietto aperto urtandolo quando camminano a piedi.

Parabrezza riparazione graffi
Come risolvere questo spinoso problema – www.AutoMotoriNews.it

Di ben altra gravità, tuttavia è la questione dei graffi che potreste trovare sul parabrezza della vostra auto. Oltre a danneggiare la solidità strutturale complessiva del vetro della vostra auto, dato che crepa dopo crepa questo potrebbe rovinarsi fino a cedere ad un impatto moderato, questi fastidiosi “segni” che trovate sul vetro della macchina possono ridurre notevolmente la visibilità in macchina, specie di notte o con la nebbia.

Allora, di fronte ad un fenomeno che può essere causato da spazzole dei tergicristalli vecchie e rovinate, da un errore umano o semplicemente da un impatto con qualche detrito in autostrada quando viaggiamo sopra i 100 km orari, ecco una pratica soluzione per liberarsi per sempre di questi sfregi. Ecco come mantenere il più possibile sgombro da graffi e segni il vetro della vostra auto.

Addio ai segni, ecco come te ne sbarazzi 

Come abbiamo già accennato, non sempre serve un impatto per danneggiare il vetro dell’auto. Basta infatti che ripetuti “traumi” sul parabrezza vadano a rovinarlo volta per volta per arrivare a danni molto più seri. Nello specifico, oggi vedremo cosa fare e cosa non fare con il vetro del vostro parabrezza, così da proteggerlo da danni indesiderati.

Parabrezza graffio fastidioso
Una soluzione al tremendo problema – www.AutoMotoriNews.it

Partiamo da quello che non dovreste fare: usare prodotti per vetri generici è una pessima idea perché spesso, contengono ammoniaca, qualcosa che non ha particolare effetto su una grossa vetrata ma potrebbe rovinare le guarnizioni del vostro parabrezza. Da evitare anche panni vecchi e logori, usate piuttosto un panno pulito morbido, cambiandolo di volta in volta. Per la pulizia, poi, ci sono appositi spray da pochi euro come quelli di Arexons che sono anche idrorepellenti per mantenere la visibilità quando piove.

Quello che invece potreste fare è pulire regolarmente il bordo in gomma delle spazzole dei tergicristalli, così da evitare graffi e il deposito di sedimenti – polline, rametti e polvere – sulle stesse che tendono a rovinare il vetro. Basta dell’ammoniaca ed un panno bagnato. Infine, chiedete al vostro autoricambi di fiducia un buon prodotto per la pulizia del vetro. Uno specifico che non danneggi in questa operazione il parabrezza della vostra vettura.

Change privacy settings
×