F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà fermo ai box. 

Dopo Australia, Cina e Giappone, la Formula 1 si appresta a dare spettacolo in Bahrain nel prossimo weekend. In vista del nuovo Gran Premio sono previste alcune novità, tra cui una che riguarda l’Aston Martin. La scuderia del magnate Lawrence Stroll ha preso una posizione molto decisa per la prossima tappa della stagione di Formula 1. La scelta fatta riguarda le Prove Libere che avranno inizio nella giornata di venerdì, dalle ore 13:30. In pista, non ci sarà l’esperto Fernando Alsonso, bensì un pilota emergente. 

L’Aston Martin ha deciso: Fernando Alonso ai box 

La scelta è fatta: l’Aston Martin di Lawrence Stroll schiererà un altro pilota al posto di Fernando Alonso. Nei primi 60 minuti delle Prove Libere del Bahrain, la scuderia di Silverstone concederà a Felipe Drugovich di mettersi in mostra alla guida AMR25. Si tratta del pilota di riserva del team, che allo stesso tempo ricopre il ruolo di collaudatore all’interno del team Aston Martin. 

Nonostante non abbia mai preso parte ad un Gran Premio del Circus, Felipe Drugovich ha totalizzato sin qui oltre 9mila chilometri al volante di una Formula 1. Questo grazie all’opportunità concessagli nei test pre-stagionali del 2023, andati in scena proprio sul circuito di Sakhir, e alle cinque sessioni precedenti di Prove Libere effettuate stando alla guida di una monoposto targata Aston Martin. 

Aston Martin: Alonso ai box: spazio a Drugovich
Drugovich prende il posto di Alonso – (Screen canale YouTube PitStop) AutoMotoriNews.it

Il pilota brasiliano, nonché campione del campionato F2 nel 2022, si è mostrato carico e pronto a prendere il posto di Fernando Alonso nel primo step di Prove Libere:

“Sono molto felice di salire di nuovo su una vettura di F1, soprattutto all’inizio della stagione. Mi sono preparato al simulatore per prendere confidenza con la vettura e il Bahrain è una pista che conosco bene, in cui mi piace molto guidare.  Sono entusiasta di dare il mio contributo e di fornire alla squadra i dati necessari per dare il meglio questo fine settimana. Grazie a tutto il team per il suo continuo supporto”.

A corredo sono arrivate anche le parole del team principal, Andy Cowell:

“Siamo lieti di offrire a Felipe questa opportunità di guidare la AMR25 in Bahrain. È stato parte integrante del programma di simulazione del nostro team presso l’AMR Technology Campus e fornisce costantemente un feedback prezioso che contribuisce allo sviluppo della vettura. Felipe è una persona di fiducia e siamo certi che farà un ottimo lavoro nelle FP1”. 

Change privacy settings
×