Moto

Moto Guzzi nel dimenticatoio da più di mezzo secolo ora è un tesoro: vale più di una macchina nuova

La casa italiana di Genova ha prodotto un mezzo incredibile. Oggi, vale quanto una macchina, ecco qual è. 

Moto Guzzi è un marchio che si può definire senza mezzi termini uno dei brand degni di maggiore lustro in Italia e anche fuori dai confini nazionali. La casa genovese fondata circa un secolo fa ha prodotto moto di ogni genere e anche se ad oggi modelli come la moderna V85 TT sembrano aver perso il rapporto con i canoni stilistici classici a cui il marchio ci ha abituato, i grandi modelli del passato attirano ancora molti collezionisti.

Un modello che vale una fortuna (Moto Guzzi) – www.AutoMotoriNews.it

Le aste che hanno come protagoniste queste motociclette del passato infatti sono sempre molto popolari e portano moltissimi appassionati ad investire denaro nell’acquisto di motociclette con una tradizione spettacolare alle spalle. Oggi vedremo proprio un caso di questo tipo, in cui una Moto Guzzi molto rara e potente – per l’epoca – ha fatto segnare un costo molto elevato per una due ruote.

Il mezzo è stato prodotto nel corso del novecento in pochi esemplari, se la paragoniamo ad altri classici del brand, forse proprio questa sua relativa rarità ha fatto salire il suo costo fino a quello di una piccola auto. Andiamo a scoprire insieme la storia del modello ma soprattutto, vediamo quanto viene pagato in media un esemplare come questo e quanto hanno pagato questo qui nello specifico.

Costa come una macchina

La moto, comparsa su Car and Classic, è la Moto Guzzi V7 Sport, un modello che pur portando il nome della famosissima V7 non ha conosciuto la stessa diffusione sul mercato. Non certo per demeriti del modello, sia ben chiaro. La due ruote era fornita di un ottimo motore da 750 cc che, nell’esemplare qui in foto venduto sul sito di aste, ha raggiunto gli 800 cc dopo alcune modifiche, rendendo il modello capace di toccare i 230 chilometri orari, una follia per gli anni settanta!

La storica V7 Sport (Car Classic) – www.AutoMotoriNews.it

La V7 Sport era un vero e proprio lusso già all’epoca: pensate che tra il 1971 ed il 1974 vennero prodotti appena 3.691 esemplari includendo quelli della pre-serie al prezzo di circa 1.480.000 lire del tempo, il tutto con tempi di attesa che superavano i tre mesi. Le rifiniture del telaio in a doppia culla in acciaio, cromo e molibdeno e la sella in pelle vera erano sicuramente dettagli che potevano far passare sopra qualsiasi cliente ad una simile attesa, una volta ricevuto il bolide.

Volete sapere ad oggi quanto costa una moto del genere? Beh, l’esemplare in foto è stato alla fine battuto alla cifra di 16.500 euro nonostante avesse percorso oltre 19.000 chilometri dall’anno di produzione. Un affare per i collezionisti, un costo folle per una motocicletta qualsiasi; ma pensiamo di avervi ampiamente dimostrato che se doveste trovarvi in sella ad una V7 Sport non sareste su una moto qualsiasi ma su un vero pezzo di storia…

Manfredi Falcetta

Recent Posts

I 10 guasti più comuni nelle auto: capitano a tutti, ecco come prevenire ognuno

Questi comportamenti sono una red flag assoluta per la tua auto: ora, sai che non…

3 ore ago

F1, Sainz cerca riscatto in Bahrein: “Facciamo progressi”

Lo spagnolo è carico in vista del prossimo weekend di gara, in Bahrein per tornare…

4 ore ago

Tesla sconvolge il mercato italiano: “È l’unica nazione al mondo”

Una cosa incredibile è accaduta in Italia e riguarda il marchio Tesla. Sembra che siamo…

6 ore ago

Audi ci va giù pesante: l’ultima mossa rischia di essere un macigno

La casa tedesca è la prima a reagire duramente ai provvedimenti recenti. Una presa di…

7 ore ago

Arriva il grande spettacolo della cometa di Pasqua: a che ora e come vederla

Uno spettacolo incredibile sarà visibile in cielo tra poco tempo. Ecco come puoi evitare di…

9 ore ago

F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…

17 ore ago