L’olandese conduce davanti a tutti per distacco, ecco le statistiche e i risultati di tutti i rivali.
La vittoria di Max Verstappen nel Gran Premio del Giappone conferma ancora una volta il talento del pilota olandese. Il trionfo davanti a Lando Norris e Oscar Piastri nel circuito di Suzuka accende i riflettori sul pilota della Red Bull, primo nonostante una monoposto certamente meno competitiva delle McLaren.

Un talento immenso, forse il più grande che la Formula 1 abbia mai visto. E c’è un record che Max Verstappen detiene e che con la vittoria in Giappone ha confermato. Una statistica incredibile che lo piazza al primo posto di gran lunga avanti a tutti gli altri piloti nella storia della Formula 1. Si tratta del rapporto tra pole position e vittorie che l’olandese ha portato, vincendo a Suzuka, all’80.49%. Per la precisione, nella classifica rientrano soltanto i piloti che hanno fatto più di una pole position (altrimenti Oscar Piastri e Pastor Maldonado condurrebbero con il 100%).
Max Verstappen ha conquistato 41 pole positions in carriera finora, vincendo ben 33 gare. Vincendo in Giappone ritocca ancora il suo tasso di conversione portandolo ad un incredibile 80.49%. Un numero pazzesco che stacca, e anche di molto, tutti gli altri piloti che hanno conquistato almeno 10 pole posizione in carriera.
Verstappen da record, battuta ogni rivalità: i dati
Ma chi sono i piloti con più di 10 pole posizione in carriera? E qual è la loro percentuale di vittorie? Su tutti ci sono Alberto Ascari e Fernando Alonso, con un tasso di conversione del 64.29% per il primo e del 63.64 per il secondo (ancora migliorabile, in teoria). Dietro di loro Michael Schumacher e Lewis Hamilton. Il tedesco, con 68 pole position e le relative 40 vittorie, mantiene un percentuale del 58.82%. Dietro per pochi punti c’è il britannico, che con le sue 102 pole position e 61 vittorie dalla prima casella gode del 58.65%.

Ci sono poi Alain prost, Sebastian Vettel e Ayrton Senna, con il 54.55%, il 54.39% ed il 44.62%. Con nove pole position, invece, Lando Norris mantiene il 40% di tasso di conversione grazie alle 4 vittorie conquistate partendo dalla prima casella. Delusione, infine, per Charles Leclerc, che ha vinto solo 5 delle 26 gare in cui è partito dalla pole position, con un deludente 19.23%.
Max Verstappen si conferma, quindi, un campione immenso. A soli 28 anni e ancora tanti anni di carriera davanti, la sua storia sembra ancora tutta da scrivere.