F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati degli scorsi anni.

Il mondiale di Formula 1 regala ogni anno sempre più sorprese. Mai come quest’anno il campionato appare equilibrato, con le McLaren impegnate a contrastare l’immenso talento di Max Verstappen. Una lotta alla pari, tutto sommato, poiché l’olandese riesce a compensare le lacune della sua Red Bull con una guida sensazionale.

F1
F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso (screenshot YouTube) automotorinews.it

Dall’altro lato le due monoposto arancioni, nettamente superiori nelle prestazioni, fanno squadra per centrare una doppietta (mondiale piloti e costruttori) e spodestare Max Verstappen da un trono sul quel siede da ormai quattro anni. Un compito difficile, riuscito a Lando Norris e Oscar Piastri nei primi due weekend di gara della stagione, e mancato in Cina ed in Giappone dove a trionfare è stato proprio l’olandese.

C’è, però, un dato molto interessante simbolo dell’equilibrio che vige in Formula 1 in questa stagione. E considerando che Mercedes e, soprattutto, Ferrari devono ancora dimostrare tutto il loro potenziale, la stagione è ancora apertissima.

I primi tre weekend di gara nascondono una statistica mai vista prima nell’era ibrida della F1. Un record particolare ma estremamente significativo.

F1, tre vincitori diversi nei primi tre Gran Premi: non era mai successo

Si tratta dei vincitori nei primi tre Gran Premi della stagione di Formula 1. All’esordio a Melbourne ha trionfato Lando Norris davanti a Verstappen e Russell. In Cina ha vinto Oscar Piastri, davanti a Norris e Russell e in Giappone ha trionfato Max Verstappen davanti a Norris e Piastri.

F1
F1, tre vincitori diversi nei primi tre Gran Premi: non era mai successo (screenshot YouTube) automotorinews.it

Tre vincitori nelle prime tre gare, non era mai successo nell’era ibrida della Formula 1. L’ultima volta era successo nel 2013, nell’ultima stagione prima dell’introduzione delle power unit. A portare a casa i primi tre Gran Premi furono, infatti, Kimi Raikkonen in Australia sulla Lotus, Sebastian Vettel in Malesia con la Red Bull e poi Fernando Alonso in Cina sulla Ferrari. Tre vincitori e anche tre scuderie diverse, diversi da quanto accaduto invece nei primi tre Gran Premi dell’attuale stagione.

Dal 2013 in poi hanno trionfato due volte Hamilton (nel 2014 e nel 2015), tre volte consecutive Rosberg nel 2016, due volte Vettel (2017 e 2018), due volte Hamilton  (2019, 2020 e 2021), due volte Leclerc nel 2022 e, infine, due volte Verstappen (2023 e 2024). Mai come quest’anno, vige l’equilibrio in Formula 1.

 

 

Change privacy settings
×