Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi dire addio al parabrezza sporco.
Chi guida ad alta velocità o viaggia molto lo sa, tenere il parabrezza pulito è quasi impossibile: questo non vale soltanto per i motociclisti che notoriamente hanno un bel problema con insetti ed altre piccole creature che possono spalmarsi sul vetro, quando colpiti a grande velocità, ma anche per chi guida un’automobile e non vorrebbe passare il tempo a lavare il vetro giorno dopo giorno!

Quando succede qualcosa di simile, il problema principale è che anche i tergicristalli ed il liquido usato per pulire il vetro presentano evidenti limiti nella pulizia: a volte, troppe volte, capita infatti che le spazzole non facciano che schiacciare gli insetti, rovinando ulteriormente la pulizia dei cristalli ed obbligando l’automobilista ad un lavaggio manuale più accurato che magari, non aveva nessuna voglia di effettuare.
Anche se non vi è mai capitato di trovarvi moscerini spalmati sul vetro durante la marcia, in ogni caso, lo stesso problema potrebbe capitare quando parcheggiate sotto gli alberi, specie in estate, non soltanto con gli insetti ma anche con aghi di pino, foglie, polvere e via dicendo. Oggi, vedremo qualche rimedio più un breve tutorial video che ci danno qualche soluzione efficace a questo problema.
Stop ai moscerini e non solo, ecco come
La prima soluzione più ovvia è quella di affidarsi ad appositi prodotti che si possono comprare online o in un qualunque autoricambi locale, così da rimuovere una volta per tutte quei fastidiosi residui dal vetro della vostra macchina o motocicletta – in questo caso è anche meglio affidarsi a questi prodotti dato che le moto hanno un vetro più piccolo e la stessa cosa potrebbe capitare al vetro del casco – senza lasciare residui.

Online, come dicevamo, si possono acquistare prodotti appositamente studiati per gli insetti come lo spray Mafra Maniac Car Detailing – costo inferiore ai 16 euro – o Arexons 500 che va bene sia per gli insetti che la fastidiosa resina appiccicosa che cade dagli alberi, il tutto a meno di 12 euro. Prodotti ben fatti ed ideali per lo scopo. Ma non finisce qui.
Nel video che vi lasciamo qui sotto come “bonus” infatti sentiamo qualche consiglio extra da un esperto: qui non ci limitiamo a capire come vanno puliti i cristalli dell’auto, bensì anche a verificare la funzionalità di questi prodotti nel rimuovere insetti, resina e polvere dai fari che possono subire la stessa sorte dei vostri vetri.