Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di speciale? Ve lo diciamo subito.
La FIAT Panda è una delle autovetture più popolari nel nostro paese e, con 8,5 milioni di unità vendute, in assoluto nel mondo dell’automobile. Questo modello è stato prodotto attraverso quattro generazioni – contando l’ultima, elettrica – segnando la vita di moltissime persone che l’hanno apprezzata per la sua solidità e il basso costo, incluso quello del mantenimento del mezzo.

Della vettura italiana poi sono state create tantissime varianti, da quelle ufficiali come la 4X4 a quelle autorizzate come la SEAT Marbella ai tanti cloni mai regolarizzati come quelli cinesi. Le varianti della Panda proposte da FIAT sono state a decine e molte, o quasi tutte, le abbiamo guidate ed amate noi italiani per primi. Ma non soltanto: oggi, scopriremo una storia assurda.
Paradossale infatti che proprio nel nostro paese non sia mai arrivata una versione molto specifica della Panda che non si è mai fatta vedere sul territorio nazionale. Il modello, appartenente alla prima storica generazione del mezzo, nel nostro paese può arrivare soltanto tramite importazione o collezionisti. Scopriamo qual è questa vettura e cosa ne è stato di lei nel tempo!
Uno speciale per gli stranieri!
Come abbiamo anticipato, della Panda sono state costruite tantissime varianti specifiche, tra cui alcune studiate appositamente per il mercato straniero. Una di queste era la FIAT Panda 30 che però presentava una criticità notevole per alcuni mercati. Quelli più esigenti dal punto di vista delle prestazioni, avrebbero preso male il fatto che il due cilindri dell’auto erogasse meno cavalli di quanto sperato dai potenziali acquirenti.

Ecco perché nacque la FIAT Panda 34, appartenente alla prima generazione del famoso modello di successo. Quest’auto aveva un motore da 852 cc potenziato fino a 34 cavalli di potenza, in grado di spingere l’auto fino a 125 chilometri orari, dieci in più della 30 e abbastanza per accontentare anche i clienti più esigenti sul mercato estero. Estero, appunto, perché in Italia abbiamo avuto un modello ancora più potente: la 45.
Tra i mercati su cui la 34 è apparsa realmente troviamo Austria, Germania e Spagna dove sulla base di questo modello specifico sarebbe poi nata la SEAT Marbella, forse il clone autorizzato più famoso della piccola utilitaria italiana. Una storia curiosa che ha dato vita all’unica versione ufficialmente riconosciuta da FIAT di questa storica automobile che non abbiamo mai visto nel nostro paese!