F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur non lasciano dubbi.

In Giappone le Ferrari cercano un vero e proprio riscatto. La doppia squalifica incassata a Shanghai, nel Gran Premio di Cina, ha pesato parecchio sull’umore degli uomini di Maranello, che a Suzuka vogliono rimettersi in carreggiata per dimenticare i primi due deludenti, Gran Premi dell’anno.

Ferrari
F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari (screenshot YouTube) automotorinews.it

Certo, raggiungere la competitività delle McLaren non è un compito semplice, ma Fred Vasseur è sembrato fiducioso. al termine delle prove libere, il tea principal Ferrari ha parlato ai microfoni di Sky Sport.

“È stato molto difficile mettere tutto insieme per fare un buon giro, visto che c’era tanto traffico e altri problemi. Charles Leclerc e Lewis Hamilton erano abbastanza contenti del bilanciamento, per cui non penso che siamo troppo lontani dalle McLaren questo pomeriggio. Però sarà così anche domani, probabilmente… Su una pista con così tante curve ad alta velocità fai fatica a recuperare, soprattutto quando ti trovi in mezzo al traffico. Se ci manca qualcosa oggi, magari è alle curve 9-11, che sono quelle a bassa velocità. Però lavoreremo stasera sull’assetto, ed è vero che le prove libere 2 non sono state molto produttive. Abbiamo potuto fare soltanto due giri veloci…”, ha commentato Vasseur.

Ferrari, Vasseur pensa alla gara: ecco cosa ha detto

C’è ottimismo, dunque, per la gara di domenica. Oscar Piastri e Lando Norris non sembrano così irraggiungibili e in Ferrari sembrano motivati a rimettersi al passo per iniziare a vedere i frutti del lavoro fatto nei mesi pre stagionali.

Vasseur
Ferrari, Vasseur pensa alla gara: ecco cosa ha detto (screenshot YouTube) automotorinews.it

Fred Vasseur ha proseguito con un’analisi tecnica del tracciato giapponese, senza nascondere punti di difficoltà per Charles Leclerc e Lewis Hamilton, che potrebbero dover lavorare un po’ di più del solito.

“E poi guarderemo alla gara di domenica, dove ci si aspetta anche della pioggia. La cosa più importante è che domani il vento girerà a 180 gradi, e questo significa che cambierà totalmente il bilanciamento della macchina. Per cui avremo il vento a favore nelle zone ad alta velocità e il vento contrario sul rettilineo, l’esatto contrario rispetto a oggi. Per i piloti sarà una cosa molto difficile da gestire. Ma sarà anche lo stesso per tutti e dovremo studiare queste condizioni in modo da farci trovare pronti”, ha concluso Vasseur.

 

Change privacy settings
×