Charles Leclerc - screen Youtube DPCcars - automotorinews.it
Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all’interno del team: il weekend di gara a Suzuka sarà complesso
Charles Leclerc non sta vivendo l’avvio di 2025 che si aspettava dopo il finale in crescendo dello scorso anno. Il monegasco della Ferrari è reduce da una squalifica dal Gran Premio della Cina, poiché la sua monoposto è risultata sottopeso di 1 Kg, ma squalifica a parte, le prestazioni della SF-25 per ora non sono state soddisfacenti.
Il talento di Monte-Carlo ritiene che in questo inizio di stagione la Ferrari semplicemente non abbia sufficiente performance per competere con la McLaren, e probabilmente anche con la Mercedes: la situazione, però, può cambiare da un momento all’altro nel corso della stagione grazie agli sviluppi. Per questo, Charles non vuol sentir parlare di fiducia persa nei confronti del team, proprio come il compagno di box Lewis Hamilton.
Durante la classica conferenza stampa del giovedì, che precede l’inizio del weekend di gara di Suzuka, Charles Leclerc è stato tra i piloti coinvolti nella conferenza stampa FIA. Da un lato, sono emerse dichiarazioni che non lasciano ben sperare in vista di qualifiche e gara, ma dall’altro si è potuta apprezzare, per l’ennesima volta, la fiducia che il monegasco ripone nella scuderia di Maranello.
Di seguito, le parole del #16 Ferrari su questo avvio di 2025:
È stata una prima parte di stagione molto difficile. Le prime due gare sono state difficili, il ritmo non era quello che ci aspettavamo, e perdere ancora più punti di quanti ne abbiamo già persi fa molto male alla squadra. Sono fiducioso che abbiamo imparato da questa situazione. Passo dopo passo, sono sicuro e fiducioso che riusciremo a colmare questo divario, a partire da questo fine settimana, si spera
Leclerc ha poi dichiarato di non voler farsi condizionare dalla vittoria ottenuta da Hamilton nella Sprint del GP di Cina, consapevole che si è trattato di un trionfo arrivato in condizioni ‘particolari’, e che a Suzuka la performance della Rossa sarà in linea con il Gran Premio di Melbourne e la gara della domenica di Shanghai:
A Shanghai abbiamo visto un grande passo avanti al sabato, soprattutto nella gara Sprint con Lewis. Domenica, credo che la situazione sia tornata alla normalità. Hamilton è stato eccezionale venerdì ed è andato oltre alle prestazioni della macchina. Con aria pulita, poi, ha potuto gestire meglio il degrado gomme in gara Sprint. Nella Qualifica di sabato, quando tutti hanno raggiunto più o meno il loro potenziale, abbiamo visto il vero ritmo della vettura. Qui mi aspetto di essere in linea con quanto visto a Melbourne e nella domenica di Shanghai. Penso che, come l’anno scorso, abbiamo una buona macchina in termini di passo gara, ma non siamo riusciti a dimostrarlo fino ad ora. Dobbiamo migliorare in Qualifica, era così l’anno scorso, e quest’anno sembra esserlo ancora di più
Il potenziale nella SF-25 c’è, garantisce Leclerc, ma i meccanici Ferrari ancora non sono riusciti a tirarlo fuori. C’è ancora parecchio lavoro da fare, prima di poter rimettere in piedi questa stagione.
La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…