Categories: Auto

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. 

Possedere un’automobile è diventato un elemento essenziale per la vita quotidiana di molte persone. Tuttavia, con l’uso frequente, è inevitabile che si verifichino problemi, tra cui la rottura dei fanali. Che si tratti di una lampadina fulminata o di un vetro danneggiato, il guasto del fanale può rappresentare un inconveniente significativo, non solo per la sicurezza del conducente e dei passeggeri, ma anche per il rispetto delle normative stradali. In questo articolo, esploreremo come affrontare questo problema in modo semplice e veloce, evitando di spendere inutilmente soldi dall’elettrauto.

I fari non funzionano? Fai così – www.AutoMotoriNews.it

Quando un fanale si guasta, la prima reazione potrebbe essere quella di recarsi presso un meccanico. Tuttavia, con un po’ di pazienza e gli strumenti giusti, è possibile effettuare la sostituzione del fanale in autonomia. La prima cosa da fare è procurarsi una nuova lampadina o un nuovo fanale, a seconda della tipologia di danno. Per acquistare il componente corretto, è fondamentale consultare il libretto dell’auto, dove sono indicati i modelli e le specifiche tecniche degli accessori originali.

Una volta ottenuti i materiali necessari, è bene prepararsi all’operazione: indossare guanti da meccanico e avere a disposizione un cacciavite, che può essere a stella o a punta piatta. In alcuni casi, i fanali sono montati a pressione, il che semplifica ulteriormente le operazioni di rimozione.

Procedura di sostituzione del fanale

Per iniziare, si deve aprire il cofano dell’auto e localizzare il fanale difettoso. A questo punto, è possibile svitare le viti della mascherina che lo ricopre. Se ci si trova in difficoltà, allentare anche le viti del paraurti può facilitare notevolmente l’operazione. In generale, il processo di rimozione del faro varia a seconda del modello di auto, ma con un po’ di attenzione, si può procedere senza problemi.

Dopo aver rimosso il fanale, è il momento di sostituire la lampadina. Per farlo, è sufficiente estrarre la lampadina difettosa e inserire quella nuova, assicurandosi che sia ben fissata. Nel caso in cui il vetro protettivo fosse fisso e il faro un blocco rimovibile, sarà necessario rimuovere l’intero blocco e collegare con attenzione i fili elettrici del nuovo faro. È consigliabile tenere sempre a disposizione una coppia di lampadine di riserva nel bagagliaio, in modo da affrontare prontamente eventuali imprevisti durante il viaggio, specialmente nelle ore notturne.

La soluzione per un faro che non funziona bene – www.AutoMotoriNews.it

Tuttavia, non tutti i problemi ai fanali possono essere risolti con un semplice intervento fai da te. Se il vetro del fanale è rotto, è consigliabile rivolgersi a un carrozziere. In questo caso, il fai da te potrebbe non essere sufficiente, e affidarsi a un professionista è la scelta migliore per garantire la sicurezza del veicolo.

Affrontare il problema di un fanale guasto non deve necessariamente comportare una spesa eccessiva presso un elettrauto. Con un po’ di praticità e gli strumenti giusti, è possibile sostituire lampadine e fanali in modo rapido ed efficace, risparmiando tempo e denaro. La manutenzione dell’auto è fondamentale non solo per il proprio comfort, ma anche per la sicurezza su strada, e sapere come affrontare piccoli inconvenienti come questo può fare una grande differenza. Ecco una guida su come affrontare questa situazione più dettagliatamente.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

6 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

8 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

16 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

18 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

19 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

21 ore ago