Marquez cambia moto! Ecco come riesce a farlo: la spiegazione

Lo spagnolo conosce bene il regolamento e spiazza tutti: i dettagli.

Il Gran Premio di MotoGp andato in scena negli Stati Uniti, nel circuito di Austin, ha riservato diversi colpi di scena. A trionfare è stato Pecco Bagnaia, che ha approfittato della scivolata di Marc Marquez per piazzarsi al primo posto e chiudere la gara sul gradino più alto del podio davanti ad Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio.

Marquez
Marquez cambia moto! Ecco come riesce a farlo: la spiegazione (screenshot YouTube) automotorinews.it

Il vero colpo di scena, però, c’è stato pochi attimi prima della gara. A circa due minuti dall’avvio Marc Marquez è letteralmente scappato dalla sua piazzola per tornare in pit lane e cambiare moto, seguito a ruota da diversi altri piloti non griglia. Una mossa geniale da parte del pilota spagnolo della Ducati, che è riuscito in questo modo a ritardare la partenza.

“Abbiamo richiesto un rinvio e poi una procedura di partenza rapida a causa di problemi di sicurezza dato il numero di piloti, moto e personale dei box sulla griglia e nell’area dei box, era impossibile iniziare il giro di riscaldamento. Una nuova partenza della gara era il modo più sicuro per rispondere alle circostanze senza precedenti alla partenza del Gran Premio. Analizzeremo la situazione insieme ai team e rivedremo i regolamenti”, ha commentato Mike Webb in comunicato ufficiale.

Ma com’è possibile? Cosa prevede in questo caso il regolamento?

Marquez non penalizzato, il motivo

A dimostrazione del talento di Marc Marquez e della preparazione che lo spagnolo ha su ogni dettaglio di tutto ciò che riguarda la MotoGp, questo tipo di situazioni non fanno parte del regolamento. Si tratta di un protocollo speciale che entra in vigore soltanto quando le condizioni del meteo sono particolarmente incerte.

Marquez
Marquez non penalizzato, il motivo (screenshot Yoiutube) automotorinews.it

Sono quattro le condizioni che, di fatto, regolamentano queste situazioni:

  • Se si lascia la griglia prima del giro di riscaldamento e si cambia il tipo di pneumatici* (rain-slick), si inizia il giro di riscaldamento dalla corsia dei box, si riprende la propria posizione in griglia e si sconta una penalità di ride through in gara.
  • Se si entra o si rimane nella corsia dei box e si cambia il tipo di pneumatici (rain-slick) dopo la chiusura della corsia dei box, si inizia il giro di riscaldamento dalla corsia dei box, si riprende la propria posizione in griglia e si sconta una penalità di ride through in gara.
  • Se si lascia la griglia o si entra nella corsia dei box dopo il giro di riscaldamento e si cambia il tipo di pneumatici* (rain-slick), si inizia la gara dalla corsia dei box e si sconta una penalità di ride through in gara. La penalità di ride through non si applica se è stata esposta la bandiera bianca durante il giro di riscaldamento.
  • Se più di 10 piloti partiranno dalla corsia dei box, la partenza sarà ritardata e verrà effettuata una nuova partenza (Quick Start)

Il fatto che Marquez sia stato seguito da 11 piloti ha sbloccato l’ultima situazione, di fatto evitando qualsiasi penalità allo spagnolo.

 

Change privacy settings
×