Categories: Moto

Tutti hanno sempre sognato una Harley-Davidson, ora può essere realtà: lanciata la moto più economica di sempre

Arriva la vera Harley Davidson low cost: ecco che tipo di mezzo sarà e quando arriva. 

L’industria motociclistica sta vivendo un momento di grande trasformazione e Harley-Davidson, un nome iconico nel settore, ha deciso di rispondere a queste sfide con un’offerta audace. Con il lancio della nuova Nightster, la storica azienda americana introduce il modello più economico della sua storia, con un prezzo di partenza di 9.999 dollari negli Stati Uniti, circa 9.000 euro. Questa iniziativa è parte di una strategia più ampia per affrontare il calo delle vendite e le incertezze legate ai dazi doganali che potrebbero influenzare le esportazioni verso l’Europa. Ora, dobbiamo capire quanto costerebbe in Italia

La entry level di Harley – www.AutoMotoriNews.it

Harley-Davidson, attiva dal 1903, ha visto un declino significativo nelle vendite globali, passando da 194.256 motociclette nel 2021 a sole 151.229 nel 2024. Il mercato dell’EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) ha subito un calo del 22%, spingendo l’azienda a lanciare un modello accessibile come la Nightster. Questo nuovo modello rappresenta una combinazione di tradizione e innovazione, con un design accattivante e caratteristiche tecniche all’avanguardia.

La Nightster è equipaggiata con un motore bicilindrico a V di 60 gradi Revolution Max 975T, un motore raffreddato a liquido da 975 cc capace di erogare 90 cavalli. Questa configurazione non solo offre prestazioni elevate, ma contribuisce anche a ridurre il peso complessivo della moto, migliorando la rigidità del telaio. Le principali caratteristiche includono:

  1. Schermo LCD
  2. Sistema ABS
  3. Controllo di trazione
  4. Tre modalità di guida: normale, sport e pioggia

Queste specifiche rendono la Nightster una scelta versatile, adatta a vari stili di guida.

Low cost o meno?

Nonostante il prezzo competitivo negli Stati Uniti, i costi per i consumatori europei potrebbero aumentare a causa di dazi e tasse sull’importazione. In Italia, il prezzo della Nightster è attualmente fissato a 16.900 euro. Con l’Unione Europea che potrebbe adottare misure di ritorsione sui dazi imposti dagli Stati Uniti, Harley-Davidson sta cercando di anticipare queste conseguenze, riducendo il prezzo di listino per mantenere la competitività nel mercato europeo.

Arriva la Harley Davidson Nighster (Harley Davidson Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

La presenza storica di Harley-Davidson in Europa, in particolare in Italia, ha creato una clientela fedele, e l’azienda spera che l’introduzione della Nightster possa attrarre nuovi motociclisti e rinvigorire le vendite nel Vecchio Continente.

Aprile 2025 si preannuncia come un mese cruciale per Harley-Davidson, poiché le politiche commerciali e i dazi potrebbero influenzare significativamente le strategie di prezzo in Europa. Gli appassionati di moto e i potenziali acquirenti attendono con interesse l’evoluzione della situazione, mentre l’azienda si prepara a confrontarsi con una nuova era di sfide e opportunità nel mercato motociclistico globale.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

21 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago