F1, secco ‘no’ dei team principal! Ecco cosa sta succedendo

Rigettata la proposta ufficiale, le scuderia proseguono per la loro strada: i dettagli e le parole dei protagonisti.

Il 2026 sarà un anno di cambiamenti per la Formula 1. Il cambio di regolamento che coinvolgerà il circus a partire dall’anno prossimo dovrebbe aprire una nuova frontiera del motorsport, di fatto facendo da precursore ad una semidei innovazioni tecniche.

F1
F1, secco ‘no’ dei team principal! Ecco cosa sta succedendo (screenshot YouTube) automotorinews.it

Negli ultimi giorni, però, sono emerse alcune indiscrezioni che hanno minato l’equilibrio del paddock e dei box, ormai abbondantemente al lavoro da mesi sulle monoposto del 2026. Su tutte si è parlato della possibilità di tornare ai motori V10, con la proposta di rinviare il cambio di regolamento al 2028 inserendo anche le nuove power unit. Proposta bocciata chiaramente dai team, a cui era stato proposto anche di ridurre il ciclo di regolamento da cinque a tre anni, così da poter introdurre i nuovi motori nel 2029.

Una proposta ritenute non percorribile dai team principali di Formula , che ne hanno anche parlato apertamente analizzando la situazione e le motivazioni dietro le risposte negative.

Formula 1, i team principal bocciano la proposta: i commenti di Red Bull, Alpine e McLaren

Nel corso della conferenza stampa dei Team Principal nel Gran Premio della Cina, alcuni protagonisti sono intervenuti commentando la questione.

Horner
Formula 1, i team principal bocciano la proposta: i commenti di Red Bull, Alpine e McLaren (screenshot Youtube) automotorinews.it

“Vedo alcune possibili limitazioni per quanto riguarda lo spettacolo e le gare. Siamo finiti in una situazione in cui il telaio deve compensare in maniera molto importante delle carenze tra elettrificazione e combustione. Ma in ogni caso, come dire, è mezzanotte e dieci e Cenerentola ha già lasciato il palazzo. Il V10 è romanticamente enormemente attraente, ma per quando? Che piano c’è sul tavolo? Allontanarsi da quello per cui si sta lavorando per il 2026 sarebbe una svolta enorme”, ha dichiarato Christian Horner.

Della stessa opinione anche Oliver Oakes, team principal dell’Alpine. “Il treno ha già lasciato la stazione per il 2026. Penso che si stabilirà una data più lontana, siamo già abbastanza avanti per il prossimo anno”, ha commentato.

Infine Zak Brown, boss di McLaren: “Siamo felici e pronti a correre con qualsiasi regolamento. Un V10 con carburante sostenibile sarebbe fantastico. Ma non vedo come possiamo svincolarci da qualcosa che è già in vigore, Audi sta arrivando, Alpine si è rivolta a Mercedes. Non si può rimettere il genio nella bottiglia”, ha concluso.

 

Change privacy settings
×