Stando ai dati, sono tra i veicoli più pericolosi nel traffico: ecco i comportamenti che li rendono un dramma.
Nel periodo COVID e nei mesi immediatamente successivi, un nuovo tipo di veicolo ecologico si è imposto sul mercato e nel campo del noleggio come un prodotto molto ambito dagli italiani. Si tratta del monopattino elettrico, vero re del low cost, un mezzo che si compra con poche migliaia di euro, si guida praticamente ovunque ed è molto comodo ed economico.

Nonostante gli indubbi pregi e la comodità di questo piccolo veicolo elettrico, bisogna dire anche una cosa: si tratta di un veicolo pericolosissimo, specie quando viene utilizzato senza prestare attenzione alle regole come fanno molti sconsiderati, una pratica che ha addirittura spinto governi come quello della Francia a bandirlo da tante aree pubbliche.
Ma quali sono i comportamenti che lo rendono così pericoloso ed una vera scheggia impazzita nel traffico? Si, ci si può arrivare con la logica, tuttavia, oggi a scanso equivoci vi presentiamo una lista di comportamenti che il Codice della Strada punisce severamente ma soprattutto, che possono aumentare drasticamente il rischio di incidente su questo mezzo.
Evita di farlo
Stando ai dati della Chalmers University of Technology svedese che ha raccolto e visionato oltre 7.000 filmati con incidenti in cui i monopattini elettrici sono stati purtroppo protagonisti, c’è una serie di comportamenti che causano spesso incidenti, piuttosto che no, tra cui quelli che seguono. La CUT ha anche confermato che il monopattino è di fatto il mezzo più pericoloso su cui spostarsi nel traffico.

Nel 20% dei casi, a causare l’incidente sarebbero stati comportamenti errati da parte dell’utente che guidava il monopattino come guidare senza prestare attenzione alla strada, spostarsi con un passeggero sul mezzo contro le regole o andare nel senso di marcia sbagliato. Un altro 20% è causato da collisioni con le auto dovute alla troppa vicinanza al lato sinistro della strada mentre un buon 16% all’aver investito un pedone deliberatamente. Chiaro che essere investiti da un monopattino significa che anche il conducente del mezzo si farà molto male.
Incredibile ma vero, nemmeno le piste ciclabili sono un luogo sicuro: il 5% degli incidenti analizzati ha visto questi mezzi piombare addosso ai ciclisti, ferendoli gravemente. Insomma, guidare un monopattino elettrico va fatto come si guiderebbe un’auto: guardando la strada, senza il cellulare in mano e soprattutto, rispettando le norme del CDS in ogni occasione, a prescindere da dove vi troviate!