News

Poste Italiane cerca postini in tutta Italia: niente laurea e indeterminato da 1300€ di partenza

Finalmente, stanno assumendo! E’ arrivato il momento di farti avanti, ecco cosa devi fare per guadagnare tot. 

Poste Italiane, il noto operatore postale italiano, ha avviato una massiccia campagna di assunzioni per postini in tutto il territorio nazionale, offrendo opportunità di lavoro a chi possiede solo un diploma e garantendo contratti a tempo indeterminato con uno stipendio iniziale che si aggira attorno ai 1300 euro mensili. La selezione è rivolta a candidati di tutte le età e non richiede esperienze pregresse nel settore, rappresentando così una valida opportunità di lavoro per molti giovani e non.

L’azienda, attualmente impegnata in un piano di potenziamento del proprio personale, ha siglato un accordo con i sindacati che prevede l’assunzione di oltre 7500 nuovi lavoratori nel biennio 2025-2026. Di questi, più di 5400 saranno destinati a ruoli di portalettere e addetti al recapito postale. Questo piano di assunzione risponde a un bisogno crescente di personale, soprattutto per i servizi di recapito e smistamento della posta, in un contesto in cui la digitalizzazione ha modificato le dinamiche del lavoro postale.

Poste Italiane sta assumendo! (Poste Italiane) – www.AutoMotoriNews.it

Il processo di selezione per i portalettere è strutturato in modo da garantire che i candidati siano adeguatamente preparati per le sfide del ruolo. Una volta inviata la candidatura, i candidati riceveranno un’e-mail contenente un link per un test online di ragionamento logico, che rappresenta il primo passo del processo selettivo. Coloro che supereranno il test verranno successivamente contattati per un colloquio e per una prova pratica di guida su un motomezzo aziendale. Questa prova è fondamentale, poiché il superamento è un requisito essenziale per l’assunzione.

In merito ai requisiti, è necessario possedere un diploma di scuola media superiore, con una votazione minima di 70/100, o un diploma di laurea triennale con una votazione di almeno 102/110. Inoltre, per guidare i motomezzi aziendali è richiesta una patente di guida valida. Per la provincia di Bolzano, è necessario anche il patentino del bilinguismo.

Condizioni lavorative e stipendio

Le condizioni di lavoro per i portalettere prevedono contratti a tempo determinato, generalmente di 3, 4 o 6 mesi, e uno stipendio mensile che si attesta intorno ai 1200-1300 euro netti. Questa cifra può aumentare nel caso di straordinari o di ulteriori ore di lavoro. È importante sottolineare che i posti di lavoro sono distribuiti in tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione alle aree più richieste, come Lombardia, Piemonte, Lazio e Campania.

Le attuali selezioni riguardano province come Bologna, Modena, Milano, Torino, Roma e molte altre. Gli interessati possono candidarsi per una sola area territoriale e devono inviare la loro candidatura entro il 30 marzo 2025. Tuttavia, è possibile inviare candidature spontanee anche dopo questa data, poiché gli annunci di lavoro per postini possono riaprirsi in qualsiasi momento in base alle necessità aziendali.

Processo di selezione

La procedura di selezione è trasparente e ben definita. Dopo aver inviato il curriculum vitae, i candidati devono affrontare un test online di logica e ragionamento. Coloro che superano questa fase vengono invitati a un colloquio e a una prova pratica di guida. È fondamentale presentare la documentazione necessaria, che include:

  1. Titolo di studio
  2. Documento di identità
  3. Patente di guida

Per chi desidera lavorare come operatore di sportello, Poste Italiane apre frequentemente nuove selezioni, offrendo contratti a tempo indeterminato. Gli operatori di sportello sono responsabili della gestione dei rapporti con la clientela e della promozione dei servizi offerti dall’azienda. Anche in questo caso, si richiede un diploma di scuola media superiore e, in alcune situazioni, la conoscenza di lingue straniere.

Postini, via con le assunzioni! – www.AutoMotoriNews.it

Poste Italiane offre anche opportunità di crescita professionale. I dipendenti hanno accesso a un percorso di formazione continua, che include corsi specialistici e affiancamenti pratici. Gli stipendi variano in base al ruolo e all’esperienza: un operatore di sportello guadagna circa 1200 euro netti al mese, con l’aggiunta di buoni pasto e altre indennità.

Le assunzioni in Poste Italiane rappresentano quindi un’importante opportunità per chi cerca lavoro, specialmente in un periodo in cui il mercato del lavoro è caratterizzato da incertezze e cambiamenti. La possibilità di accedere a un contratto a tempo indeterminato, senza la necessità di titoli di studio particolarmente elevati, rende queste posizioni ancora più attraenti per un’ampia fascia di candidati.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Ducati, Dall’Igna durissimo contro Rivola per i test extra di Martin: il motivo

Il manager della Ducati non ha gradito affatto il comportamento dell'a.d. di Aprilia in merito…

3 ore ago

Monopattini elettrici, i comportamenti (comunissimi) che aumentano fortemente il rischio di incidenti

Stando ai dati, sono tra i veicoli più pericolosi nel traffico: ecco i comportamenti che…

5 ore ago

Red Bull, Marko rivela: “Lawson? Lo rimandiamo a Faenza per…”

Il consigliere del team austriaco, che ha inciso in prima persona sul cambio Lawson-Tsunoda, ha…

7 ore ago

Storia, natura e relax in questa bellissima strada di montagna: percorso mozzafiato

Un viaggio bellissimo da fare insieme: qui, potete andare in bici, moto o auto ma…

9 ore ago

F1, cifre da capogiro! Un affare da 340 milioni di euro

L'indagine svolta su richiesta del Comune non lascia dubbi, l'evento è stato un record e…

11 ore ago

Passa la nuova legge tagliola, questi veicoli verranno demoliti: migliaia di italiani nei guai

Questa legge creerà non pochi problemi a tanti guidatori. Ecco cosa è successo...  L’opinione pubblica…

13 ore ago