Il tuo benzinaio non te l’ha mai detto: puoi farlo, ma corri un grosso rischio

Si può fare o no al distributore? La domanda spiazza anche il più esperto benzinaio. 

A volte, non ci domandiamo se una cosa banalissima come quella che vedremo oggi si possa fare o meno. Semplicemente per pura abitudine, dal momento che non avrebbe senso uscire dagli schemi per fare qualcosa tanto per pura curiosità. La domanda che stiamo per porci non è banale per niente.

Benzinaio non dice
Il tuo benzinaio? Non te lo ha mai detto – www.AutoMotoriNews.it

Quando ci si reca a una stazione di servizio per fare rifornimento di carburante, è comune spegnere il motore dell’auto. Questa prassi, apparentemente banale, nasconde in realtà questioni di sicurezza fondamentali. Molti automobilisti si chiedono se sia possibile fare rifornimento con il motore acceso e quali rischi ciò comporti. Analizziamo la questione in dettaglio per comprendere meglio le implicazioni di questa scelta.

Tecnicamente, è possibile fare benzina o diesel con l’auto accesa. Tuttavia, è cruciale considerare che questa pratica non è priva di rischi. Le stazioni di servizio espongono cartelli che invitano a spegnere il motore prima di iniziare il rifornimento, e questo non è solo un consiglio. I motivi di tale raccomandazione sono ben fondati e meritano di essere esplorati.

Perché lo devo spegnere

Quando si parla di veicoli a benzina, il rischio principale è rappresentato dalla possibilità di incendi o esplosioni. I vapori della benzina sono altamente infiammabili e possono accendersi in presenza di una fonte di ignizione. Secondo gli esperti, la concentrazione di vapori di benzina nell’aria deve trovarsi tra il 2% e l’8% affinché si possa verificare un incendio. In questo contesto, il motore dell’auto può fungere da fonte di accensione. Sebbene i componenti del motore siano generalmente isolati elettricamente e termicamente per prevenire scintille accidentali, eventuali guasti o malfunzionamenti potrebbero aumentare il rischio di esplosioni.

Per quanto riguarda i veicoli diesel, i rischi di incendio sono inferiori rispetto ai motori a benzina, ma ci sono comunque pericoli da considerare. In particolare, il contatto del carburante diesel con alte temperature potrebbe portare alla formazione di schiuma. Questa schiuma può danneggiare i componenti del motore, compromettendo l’efficienza del veicolo e causando potenziali problemi meccanici.

Auto chiave accensione
Accendi il motore mentre fai il pieno? In teoria, si può fare ma… – www.AutoMotoriNews.it

Oltre ai rischi di incendi e danni meccanici, esiste un altro motivo per cui i benzinai raccomandano di spegnere il motore: prevenire furti. Se un automobilista lascia il motore acceso mentre fa rifornimento, potrebbe facilmente allontanarsi senza pagare, creando problemi sia per il gestore della stazione di servizio che per altri clienti.

Le stazioni di servizio sono attrezzate per gestire situazioni di emergenza, ma è sempre meglio prevenire. Gli esperti di sicurezza stradale sottolineano l’importanza di seguire le indicazioni fornite dai gestori delle stazioni di servizio e dalle normative locali. Spegnere il motore non solo riduce il rischio di incidenti, ma contribuisce anche a un ambiente più sicuro per tutti gli utenti della strada.

In sintesi, sebbene sia tecnicamente possibile fare rifornimento con l’auto accesa, i rischi associati a questa pratica suggeriscono di adottare un comportamento più prudente. Spegnere il motore durante il rifornimento è una misura di sicurezza semplice ma efficace, che può prevenire gravi conseguenze e garantire un’esperienza di rifornimento più sicura e tranquilla per tutti.

Change privacy settings
×