Chiedi 4.000€ per comprare scooter e microcar: il regalo te lo fa lo Stato

Ancora incentivi in arrivo, sono una grande occasione per chi cerca questo tipo di veicoli. 

La mobilità sostenibile sta diventando un tema di crescente importanza, e il governo italiano ha deciso di incentivare questa transizione con nuovi bonus per l’acquisto di scooter e microcar. A partire dal 2025, i cittadini potranno beneficiare di contributi significativi, fino a 4.000 euro, per l’acquisto di alcuni tipi di veicoli. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di promozione della sostenibilità e riduzione delle emissioni di CO2, obiettivi centrali delle politiche ambientali nazionali.

Euro soldi bonus
Bonus incredibili per queste vetture – www.AutoMotoriNews.it

Questi incentivi sono previsti dalla legge di bilancio 2021, che ha messo a disposizione un budget complessivo di 150 milioni di euro, destinati a essere distribuiti annualmente fino al 2026. Nel 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riaperto la piattaforma dell’Ecobonus, offrendo 30 milioni di euro per il sostegno all’acquisto di veicoli elettrici o ibridi di categoria «Le», che comprende motocicli e quadricicli elettrici. L’auspicio è di stimolare il mercato dei veicoli a basse emissioni e incentivare i cittadini a scegliere alternative più ecologiche rispetto ai tradizionali mezzi di trasporto.

Andiamo subito a vedere quali tipi di veicoli risultano inclusi in questa categoria ma, prima ancora, quali sono le metodologie per approfittare di questi insperati bonus!

Incentivi, tutti i dettagli a riguardo 

Per usufruire di questi incentivi, gli acquirenti dovranno seguire questi semplici passaggi:

  1. Recarsi in concessionaria.
  2. Il rivenditore inserirà la richiesta sul portale del Ministero.
  3. Gli acquisti devono essere effettuati a partire dal 1 gennaio 2025.
  4. Gli incentivi resteranno disponibili fino ad esaurimento dei fondi, ma non oltre il 31 dicembre 2025.

Questo meccanismo rende l’intero processo semplice e accessibile, consentendo a un numero sempre maggiore di persone di avvicinarsi a forme di mobilità più sostenibili.

Il bonus verrà calcolato in base a una percentuale del prezzo di acquisto del veicolo. Gli incentivi prevedono:

  • Uno sconto del 30% sul prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 3.000 euro.
  • Uno sconto del 40%, fino a un massimo di 4.000 euro, nel caso in cui venga effettuata la rottamazione di un veicolo vecchio, di classe Euro 0 a Euro 3, intestato da almeno 12 mesi allo stesso proprietario del nuovo mezzo o a uno dei suoi familiari conviventi.

Questo aspetto della rottamazione è particolarmente importante, poiché non solo incoraggia l’acquisto di nuovi veicoli ecologici, ma contribuisce anche alla riduzione del numero di auto inquinanti circolanti. In ultimo, i bonus sono disponibili per l’acquisto di mezzi di categoria scooter elettrici, microcar e quadricicli leggeri come anche la nuova Fiat Topolino o la Citroen Ami.

Change privacy settings
×