Allarme rosso per i guidatori italiani, i ladri hanno imparato a farlo. Nessuno è al sicuro, basta una cassa.
Ai ladri d’auto che lo scorso anno hanno contribuito a far sparire oltre 10mila vetture nel nostro paese si possono rinfacciare tante cose come il mancato rispetto verso la proprietà delle persone, la cattiveria nel sottrarre ai cittadini quello che è spesso l’unico mezzo che hanno per spostarsi e molto altro. Non si possono però accusare di scarsa inventiva.

Il motivo per cui arrestare il diffuso fenomeno del furto d’auto in Italia è così difficile è principalmente che i ladri continuano ad inventarsene di tutti i colori, per sottrarre le vetture. Nemmeno quelle dotate di tecnologie più moderne sembrano essere al sicuro più di tanto, dal momento che i malfattori sembrano sempre un passo avanti a tutti.
Come si può ad esempio rubare una moderna auto fornita di antiurto e via dicendo con una banale cassa bluetooth JBL? Non si può, questo è chiaro. A meno che non disponiate di uno strumento che i ladri hanno imparato non solo ad utilizzare con grande abilità, ma anche a dissimulare agli occhi della polizia che fa i controlli su queste persone.
Il furto è inevitabile
Online, stando alla polizia olandese che per prima ha lanciato l’allarme, si possono comprare dei dispositivi mascherati da casse JBL o Game Boy in grado di collegarsi all’unica rete cablata delle automobili. Le vetture moderne infatti usano un sistema noto come Controller Area Network, nato per snellire il lavoro degli elettrauto e per rendere l’impianto elettrico delle stesse più facile da usare.

Qualcosa che però diventa anche un tallone d’Achille per molte vetture. I ladri comprano questi strumenti su siti perfettamente legali dove vengono venduti come “kit di emergenza” per sbloccare l’auto nel caso vada giù la batteria o si perdano le chiavi e li usano per aprire le vetture senza tanti complimenti. Soprattutto, senza dare minimamente nell’occhio.
Chiaramente, in Italia questo fenomeno potrebbe essere già arrivato e potremmo non saperlo a fatto: finché qualcuno non verrà beccato con questi strumenti, insomma, è difficile che la polizia – e i costruttori – possano prendere misure in merito. Nel frattempo, il consiglio rimane il solito. Massima attenzione, parcheggiate l’auto dove è meno facile che possa essere rubata e installate un buon antifurto satellitare!