Formula 1

Formula 1, Honda ‘scarica’ Tsunoda: dichiarazioni che fanno discutere

Il costruttore nipponico è sponsor di Yuki Tsunoda, ma nonostante ciò non può aiutare il giapponese a trovare un sedile migliore in Formula 1

Yuki Tsunoda – screen Youtube The Red Falgs Podcast – automotorinews.it

Nel mercato piloti che ha stabilito la griglia di partenza della stagione 2025 di Formula 1, uno degli eventi meno attesi è stato quello che ha visto protagonista il giovane Yuki Tsunoda. Il giapponese, che nel Team Racing Bulls è riuscito a costruirsi una reputazione di tutto rispetto, sperava che il divorzio tra Sergio Perez e Red Bull coincidesse con la tanto agognata promozione al fianco di Max Verstappen all’interno del team di riferimento dell’azienda austriaca, ma così non è stato.

Christian Horner ed Helmut Marko, infatti, hanno preferito puntare forte sul giovane neozelandese Liam Lawson, che in carriera vanta appena 11 Gran Premi disputati in F1, contro i 90 di Yuki. La mancata promozione di Tsunoda in Red Bull ha fatto riflettere tanti addetti ai lavori, a tal punto che lo stesso Horner ha ammesso che non avrebbe senso tenerlo per sempre in un team satellite come quello di Faenza.

In questa complessa situazione, è lecito chiedersi che fine abbia fatto Honda, lo sponsor principe del giapponese. Perché il costruttore non riesce a sfruttare il proprio potere politico per spingere Tsunoda verso altri lidi, come ad esempio Aston Martin, che dal 2026 utilizzerà la power unit nipponica? La risposta è arrivata dal presidente di HRC, ed è stata una vera e propria doccia fredda per il giovane pilota.

Formula 1, Honda gela così Tsunoda: “Non possiamo fare molto per lui”

L’incubo di non riuscire a compiere un grande passo in avanti nella carriera da pilota di Formula 1 inizia a diventare un peso sempre più ingombrante sulle spalle di Yuki Tsunoda.

Yuki Tsunoda – screen Youtube The Red Falgs Podcast – automotorinews.it

Koji Watanabe, presidente di Honda Racing Corporation, intervistato ai microfoni di Motorsport Week, ha di fatto ‘scaricato’ il pilota nipponico nonostante il contratto di sponsorizzazione che li lega, dichiarando che Yuki dovrà cavarsela da solo se vorrà correre per un top Team:

Tsunoda ha un accordo di sponsorizzazione con noi, ma è fondamentalmente un pilota indipendente. Noi lo sosteniamo solo come sponsor. Deve cavarsela da solo, è al suo quinto anno, ha le capacità e conosce bene il mondo della F1. Non possiamo fare molto di più per lui. I piloti non possono fare affidamento sulla Honda per sempre. Un pilota del livello di carriera di Tsunoda deve pensare con la propria testa

Non c’è dunque alcuna possibilità che Honda faccia pressione sull’Aston Martin di Lawrence Stroll affinché trovi un sedile all’attuale #22 della Racing Bulls. Yuki Tsunoda dovrà dunque essere bravo a non lasciarsi influenzare dalle questioni che non riguardano la pista e dimostrare tutto il suo valore al volante della sua monoposto: solo così riuscirà a conquistarsi una meritata promozione dopo questi primi 4 anni in Formula 1.

Giovanni Esposito

Recent Posts

Noto calciatore nei guai: fermato per guida senza patente, sequestrata anche l’auto

Guidava senza aver rispettato le norme. Questo famoso calciatore, ora, dovrà prendere l'autobus.  Il binomio…

2 ore ago

L’UE cambia le regole dopo oltre 10 anni: novità su controlli anti furbetti, emissioni ed elettriche

Fine della pacchia per i furbetti delle emissioni. Ora, l'UE prende in mano la situazione. …

3 ore ago

Volkswagen, dirigenti in manette con l’accusa di frode: arriva la sentenza

Incredibile ma vero, l'azienda tedesca fa i conti con uno scandalo tremendo. Dopo anni, è…

5 ore ago

Ogni quanti km c’è un Autogrill? La prossima volta evitare di saltarlo

Te ne sei perso uno? Questo è il range all'interno del quale puoi trovare un…

15 ore ago

Neopatentati nel mirino, nuove limitazioni stringenti: ecco cosa non potranno più guidare

Cambiano delle normative riguardo la patente. Chi l'ha appena presa, si trova in questa situazione…

21 ore ago

Skoda punta sul diesel ma abbatte le emissioni: la strategia innovativa e intelligente

Škoda mette in campo un nuovissimo carburante: pochi marchi lo usano, come funziona e quali…

23 ore ago