Formula 1

Formula 1, Marko gela la Ferrari: i calcoli non mentono

L’esperto dirigente della Red Bull non ha dubbi su chi vincerà la lotta interna in casa Ferrari tra Leclerc ed Hamilton, ed inoltre è sicuro che la Rossa non sia la monoposto migliore

Helmut Marko – screen Youtube Motorsport-Magazine – automotorinews.it

I pochi giorni di test pre-stagionali in Bahrain concessi ai Team di Formula 1 hanno fornito, come sempre, un quadro delle forze in griglia poco chiaro. Come era lecito aspettarsi, la stampa ha concentrato la propria attenzione sulle quattro favorite per i titoli mondiali, ed in particolare sulla Ferrari, che ha cambiato tanto sia in termini di progetto che di componenti nel box.

La Rossa sembra avere un ottimo potenziale, anche se è innegabile che la squadra abbia riscontrato alcune difficoltà nel trovare un bilanciamento ottimale sulla nuova SF-25. Difficoltà che non sono passate inosservate in casa Red Bull, soprattutto agli occhi di Helmut Marko, che ha già sentenziato su quella che potrà essere la stagione 2025 della scuderia di Maranello: la lotta interna tra Charles Leclerc e Lewis Hamilton verrà vinta dal primo, e la Ferrari, ai nastri di partenza, sarà la terza forza del Mondiale. Di seguito, le parole del dirigente.

Formula 1, Marko rivela i suoi calcoli: “Ferrari al momento terza forza. Charles chiaramente più veloce di Lewis”

La nuova coppia di piloti Ferrari, per il momento, sembra andare d’amore e d’accordo. Charles Leclerc e Lewis Hamilton qualche giorno fa hanno incontrato il popolo della Rossa a Milano in Piazza Castello per “Scuderia Ferrari HP Drivers’ Presentation by UniCredit“, dove hanno girato in pista, risposto alle domande dei fan e promesso di voler lottare per entrambi i titoli Mondiali, mostrando già un ottimo affiatamento.

Lewis Hamilton e Charles Leclerc – screen Youtube Sky Sport – automotorinews.it

Ma chi si imporrà nella lotta interna al box del Cavallino? E soprattutto, la Ferrari è riuscita nell’intento di consegnare ai suoi piloti una monoposto capace di lottare ad armi pari contro McLaren, Red Bull e Mercedes? Helmut Marko non ha dubbi, ed intervistato ai microfoni dalla tv tedesca RTL, ha risposto così a queste due domande:

In Bahrain Leclerc era chiaramente più veloce di Hamilton, ma è anche normale che sia così. Lui conosce bene il team e pure la macchina. Hamilton ha guidato per molti giri ed è riuscito gradualmente a migliorarsi, ma non è mai stato davvero al livello di Leclerc. C’è da dire che sono ancora i primi giorni e sappiamo che Hamilton è uno di quei piloti in grado di migliorarsi in maniera quasi soprannaturale. In ogni caso, secondo i nostri calcoli la Ferrari è al momento la terza forza, di poco davanti alla Mercedes

I calcoli di Marko saranno corretti? Lo scopriremo nel weekend del 14 marzo – 16 marzo a Melbourne, in occasione del primo semaforo verde della stagione.

 

Giovanni Esposito

Recent Posts

Da maggio disponibili Yamaha MT-10 e MT-10 SP 2025 con nuovi colori e non solo: tutte le info

Come funziona il nuovo bolide di Yamaha? Presto potrai guidarlo, ecco tutte le specifiche.  Proprio…

6 ore ago

A 81 anni inventa un motore senza albero motore: una rivoluzione per l’intera industria

Chi l'ha detto che in pensione non si possono creare cose incredibili? Quest'uomo ha shoccato…

8 ore ago

Noto calciatore nei guai: fermato per guida senza patente, sequestrata anche l’auto

Guidava senza aver rispettato le norme. Questo famoso calciatore, ora, dovrà prendere l'autobus.  Il binomio…

11 ore ago

L’UE cambia le regole dopo oltre 10 anni: novità su controlli anti furbetti, emissioni ed elettriche

Fine della pacchia per i furbetti delle emissioni. Ora, l'UE prende in mano la situazione. …

12 ore ago

Volkswagen, dirigenti in manette con l’accusa di frode: arriva la sentenza

Incredibile ma vero, l'azienda tedesca fa i conti con uno scandalo tremendo. Dopo anni, è…

14 ore ago

Ogni quanti km c’è un Autogrill? La prossima volta evitare di saltarlo

Te ne sei perso uno? Questo è il range all'interno del quale puoi trovare un…

24 ore ago