Formula 1

F1, Williams in crescita ma Sainz tuona: “È troppo presto”

Sainz si è espresso in merito alle possibilità che avrà la sua Williams di battagliare per le posizioni di vertice, rispondendo all’amico Andrea Stella della McLaren

Carlos Sainz – screen Youtube NUDE PROJECT – automotorinews.it

Carlos Sainz e la Williams si sono ufficialmente conosciuti nel circuito del Bahrain, quando l’ex compagno di Charles Leclerc in Ferrari ha provato per la prima volta la FW47, ricevendo dei riscontri niente male sulla competitività della vettura. Nonostante fossero solo test, e nonostante le gerarchie della stagione 2025 si inizieranno a delineare nel primo GP stagionale a Melbourne, la Williams ha impressionato tutti positivamente, soprattutto nel Day 2, quando lo spagnolo ha centrato il miglior tempo della sessione, che poi si è rivelato essere il miglior crono assoluto della tre-giorni di prove in terra asiatica.

La Williams, dunque, ha catturato l’occhio di tutti gli altri Team del Circus, al punto che addirittura Andrea Stella, Team Principal della McLaren, ha dichiarato che la scuderia di Grove sarà la candidata principale per essere la quinta forza del campionato di Formula 1. A queste dichiarazioni, ha voluto rispondere Carlos Sainz: ecco le parole del pilota.

F1, Sainz risponde a Stella: “Williams quinta forza? Andrea è un amico, ma ci vorrà tempo”

Alexander Albon e Carlos Sainz in carriera hanno ampiamente dimostrato di essere due ottimi piloti, che se dotati di una monoposto competitiva possono lottare per qualsiasi obiettivo. La Williams ha fatto grossi passi in avanti, ma la vettura potrà veramente lottare contro i migliori Team della Formula 1 come pronosticato da Andrea Stella?

Carlos Sainz – screen Youtube P1 with Matt & Tommy – automotorinews.it

L’ex ferrarista ha voluto commentare così le dichiarazioni del TP italiano:

Con Stella parliamo sempre bene l’uno dell’altro, perché penso che ci auguriamo il bene reciproco. Nella sua testa credo che anche lui voglia vedere la Williams lassù quest’anno, ma onestamente credo che sia ancora un po’ troppo presto. Non credo che in inverno abbiamo fatto il passo necessario per lottare con i top team, ma sicuramente abbiamo migliorato la vettura e stiamo andando nella giusta direzione

Sainz non ha voluto esaltarsi troppo per quanto di buono fatto vedere nei test, anche perché crede che i rivali del centro gruppo saranno molto competitivi:

Non siamo in testa al centrocampo. Haas, Aston Martin e RB hanno fatto dei long run molto interessanti, sarà tutto molto combattuto. In più non si può dire chi abbia girato con 5-10 kg in meno, e 10 kg sono importanti, perché sono quattro decimi

Dove si posizionerà la FW47? Lo scopriremo nel weekend del 14 marzo – 16 marzo in Australia.

 

Giovanni Esposito

Recent Posts

Ti investono e prendi anche la colpa: non fare questo errore che ti rovina la vita

Oltre ad essere preso da un'auto, devi anche prenderti la responsabilità. Ma come è possibile?…

24 minuti ago

Papa Francesco, che fine farà adesso il garage del Pontefice: ecco tutte le auto del Santo Padre

Papa Francesco si ricorda per uno stile di vita caratterizzato da sobrietà e modestia, riflettendo…

41 minuti ago

Se hai una di queste 5 auto non cambiarla mai: fai almeno 1 milione di Km garantiti

Queste automobili sono davvero resistenti. Possono durare molto più di un veicolo qualsiasi, ecco quanto…

3 ore ago

Perché prima i fari delle auto erano gialli? La risposta arriva direttamente dalla Francia

Come sono diventati in questo modo negli anni: i fari erano gialli, poi, qualcosa ha…

4 ore ago

Un passo tra l’immensità del verde e l’aria pulita: l’itinerario in moto immancabile

Questo luogo immerso nel verde beneficia di uno dei panorami più belli d'Italia. Se ti…

6 ore ago

Sta entrando in tutte le Volkswagen: a breve te lo ritroverai anche tu

La casa tedesca ha deciso. Presto, sarà anche nella tua vettura.  Il mondo dell'automobile sta…

16 ore ago