Scoppia il caos in F1, Verstappen perde le staffe: la FIA risponde a tono!

Max Verstappen è amareggiato dopo quanto successo giorni fa: il campione olandese ha preso una decisione drastica! 

Giorni fa, la Formula 1 ha dato ufficialmente il via alla nuova stagione, attraverso lo show organizzato all’O2 Arena di Londra. L’evento è servito per svelare a fan e addetti ai lavori tutte le novità che caratterizzeranno il 2025, inclusi piloti, team principal e nuove livree. La cerimonia, però, non è stata segnata solo da queste particolarità, ma anche da un vero e proprio atto di sdegno nei confronti del team Red Bull e non solo. Nel corso dell’evento, infatti, non sono passati inosservati gli assordanti fischi rivolti all’indirizzo della FIA e della scuderia austriaca. I principali bersagli sono stati il team principal, Christian Horner, e il quattro volte campione del mondo Max Verstappen. 

Verstappen è deluso: arriva la decisione del campione 

Max Verstappen se l’è legata al dito. Il campione olandese, infatti, non l’ha presa affatto bene quanto successo giorni fa a Londra, il che potrebbe spingerlo a prendere una decisione drastica. Il pilota della Red Bull è rimasto deluso quanto spiazzato dai fischi, così come dichiarato da suo papà Jos Verstappen tramite un’intervista su YouTube al canale RacExpress: “Quel che ho trovato imbarazzante dello show è quello che è accaduto alla Red Bull, con i fischi a Horner e anche a Max. Sei lì per promuovere lo sport e vieni fischiato dal pubblico, credo sia inaccettabile. Capisco il motivo, perché Max è l’unico che accende gli inglesi e dice esattamente come stanno le cose, ma non lo trovo accettabile”.

Jos Verstappen ha poi rivelato che Max in futuro potrebbe decidere anche di non prendere più parte agli eventi pre-season: “Quel che è accaduto è stata una vera delusione. Se dovessero portare avanti questo spettacolo nei prossimi anni, Max non ci sarà. Non vuole essere fischiato in quel modo davanti a 25 mila persone e ha detto che se si dovesse tornare in Inghilterra il prossimo anno, sicuramente non parteciperà. E sono d’accordo con lui, penso che debbano riflettere attentamente, perché tutto questo non fa parte dello sport”.

Verstappen deluso
Verstappen è deluso: arriva la drastica decisione – (Screen canale YouTube F1) AutoMotoriNews.it

Arriva la risposta della FIA 

In merito a quanto accaduto martedì 18 febbraio, è intervenuta la FIA. La Federazione Internazionale dell’Automobile ha reso pubblico il suo pensiero tramite una nota ufficiale: “Le grandi rivalità nel corso della storia hanno contribuito a rendere il motorsport un’esperienza emozionante per i fan. Ma ciò che sta alla base dello sport a tutti i livelli è la cultura del rispetto. Per questo motivo, è stato deludente sentire la reazione tribale della folla nei confronti del campione del mondo FIA di Formula 1 Max Verstappen e del suo team principal e CEO della Red Bull Christian Horner”. 

La FIA ha aggiunto: “Max e Christian hanno entrambi dato un grande contributo allo sport che amiamo. Nella stagione che ci attende non dobbiamo perdere di vista questo aspetto. Nell’ambito dell’impegno della FIA a proteggere l’integrità dello sport, stiamo guidando una coalizione che affronta gli abusi online nello sport sotto la bandiera della nostra campagna United Against Online Abuse. Siamo al fianco di tutti i nostri concorrenti, funzionari, volontari e tifosi per unirci contro questa crescente minaccia. Esortiamo la comunità sportiva a considerare l’impatto delle proprie azioni sia online che offline”.

Max fa chiarezza sul futuro 

In occasione dell’evento di Londra, Max ha ritenuto fare chiarezza sul suo prossimo futuro, soprattutto dopo la recenti voci. Secondo quanto riportato nelle scorse settimane dal Daily Mail, il campione olandese della Red Bull sarebbe finito al centro dei progetti futuri dell’Aston Martin. Il proprietario della scuderia avrebbe in mente un’operazione da un miliardo di sterline per assicurarsi le prestazioni di Verstappen, in scadenza nel 2028 con Red Bull. 

Max è stato chiaro: “Sono un sacco di soldi. Onestamente è stata la prima volta che ho letto una cosa del genere. L’unico contatto che ho avuto con loro riguardava la GT3 per quest’anno. Tutto qui. Non c’è molto da dire, in realtà, perché non c’è nulla. Non sono io a guidare personalmente, ma sto creando il mio team per quest’anno con i piloti, quindi, naturalmente, alcune cose devono essere a posto”.

Change privacy settings
×