Il team principal della Red Bull, Christian Horner, ha voluto lanciare l’allarme: il messaggio non lascia dubbi.
Nei giorni scorsi, la Formula 1 ha aperto ufficialmente le danze della nuova stagione con l’evento mandato in scena a Londra per svelare tutte le novità, tra cui le livree dei team. Uno dei protagonisti della cerimonia, è stato il team principal della Red Bull, Christian Horner. Il numero uno della scuderia austriaca ha approfittato del momento per fare il punto della situazione su alcuni argomenti abbastanza delicati. Il team principal del team Red Bull ha detto la sua anche sulle modifiche regolamentari per la stagione 2025. Nello specifico, Horner ha espresso le proprie perplessità sulla questione legata alla flessibilità delle ali.
Horner avvisa tutti: messaggio chiaro
Dal Gran Premio di Spagna, nonché nona gara del campionato, verrano introdotti dei test ancora più severi sulla flessibilità dell’ala anteriore. Mentre per l’ala posteriore, le verifiche del caso partiranno a partire dal GP d’Australia, ovvero, in occasione del primo appuntamento del nuovo mondiale. Un tipo di approccio che a Christian Horner non convince in nessun modo: “È positivo che abbiano deciso di affrontare la questione. È evidente che qualcosa è cambiato. L’ala anteriore sarà modificata dopo la nona gara, non so perché abbiano scelto questa tempistica, ma è così”.
In seguito, Horner ha specificato: “Di fatto, significa che ci sono problemi da gestire prima del Montmeló e altri dopo. Tutto questo farà lievitare i costi in modo significativo”. Insomma, i team del Circus si vedranno obbligati a doversi adattare a due diversi regimi regolamentari, portando a delle implicazioni tecniche e finanziarie. L’obiettivo della FIA è quello di limitare i vantaggi derivanti da soluzioni aerodinamiche flessibili. Tuttavia, la scelta di introdurre le modiche in modo graduale nel corso della stagione ha fatto storcere il naso a molti.

Horner mette a tacere le speculazioni su Verstappen
A margine dell’evento a Londra, Christian Horner ha deciso di cogliere la palla al balzo per mettere un freno alle recenti voci sul futuro di Max Verstappen. Stando ai continui rumors, l’Aston Martin sarebbe pronto a strappare il campione olandese alla Red Bull, mettendo sul tavolo un’offerta da un miliardo di sterline. Horner non ha mostrato alcun dubbio nel parare del futuro di Max: “Sentite, so che avete delle pagine da riempire durante l’inverno, ma davvero mi state chiedendo di un’offerta da un miliardo di sterline? Sarebbe una cifra da capogiro!”.
Horner si è mostrato solido: “Non spetta a me commentare le finanze delle altre squadre, ma posso dire che la Red Bull è ben posizionata rispetto ad altri team in griglia. Max è cresciuto qui, ha un ottimo rapporto con gli ingegneri, i tecnici e tutte le persone con cui lavora. Il nostro compito sarà quello di fornirgli una macchina competitiva, dandogli la base per continuare a ottenere i risultati degli ultimi dieci anni”.