Mercedes, Bottas è pronto: nuova vita per il finlandese

Riapprodato in Mercedes dopo l’esperienza in Alfa-Sauber, Valtteri Bottas è pronto a mettersi a disposizione del Team: sarà il mentore del nuovo arrivato

Valtteri Bottas – screen Youtube Uber Carshare – automotorinews.it

Per la prima volta negli ultimi 12 anni, da quel lontano 2013 in cui debuttò al volante della Williams, Valtteri Bottas non sarà presente nella griglia di partenza di Formula 1. La Sauber, che ha deciso di puntare sulla nuova line up formata da Hülkenberg ed il giovane Bortoleto, non ha voluto proseguire assieme al finlandese, che alla fine ha optato per ritornare nel Team con il quale ha ottenuto le sue uniche 10 vittorie in carriera, la Mercedes.

Diversamente dal passato, però, questa volta il ruolo del classe ’89 sarà quello di terzo pilota. Un nuovo incarico per il nativo di Nastola, che sarà importante non solo per lo sviluppo della monoposto, ma anche per il sostegno all’esordiente Kimi Antonelli, chiamato a sostituire il grande Lewis Hamilton. Valtteri, di recente, ha dichiarato di sentirsi pronto ad intraprendere questa nuova avventura: ecco le sue parole.

Bottas sul suo nuovo incarico: “Risponderò alle domande di Antonelli e mi dedicherò allo sviluppo della W16″

Bottas è pronto ad iniziare una nuova vita. Intervistato ai microfoni del sito ufficiale della Mercedes, il finlandese ha voluto fare il punto su quello che sarà il suo 2025 nelle vesti di terzo pilota del Team di Toto Wolff.

Valtteri Bottas – screen Youtube Uber Carshare – automotorinews.it

In riferimento al giovane Kimi Antonelli e al suo percorso di adattamento, Valtteri è stato molto chiaro su quello che sarà il suo compito:

Per Antonelli sarà una curva di apprendimento ripida. È molto giovane, ma ha dimostrato talento e impegno. Ha lavorato molto duramente ed è stato un pre-season intenso per lui. Sono sicuro che nel corso dell’anno avrà qualche domanda da farmi, ma io sarò lì a rispondere. Imparerà molto anche da Russell. Non vedo l’ora di vedere la sua crescita e il suo sviluppo quest’anno

Per Bottas non ci saranno weekend di gara da pilota ufficiale, ma l’importanza del suo ruolo si percepirà nel corso di tutta la stagione, soprattutto in termini di sviluppo della monoposto:

Che si tratti di set-up o di guida, cercherò di utilizzare la mia esperienza per contribuire al miglioramento di questa grande squadra. Mi dedicherò ai dati, guarderò i tabelloni di George e Kimi, fornendo un paio di occhi in più. Spero di poter continuare a guidare e fare anche qualche test. In fabbrica, mi dedicherò al simulatore e al lavoro di sviluppo della W16

Dopo una vita trascorsa a competere in pista, Bottas è pronto a mettere la sua esperienza al servizio di Russel ed Antonelli, per cercare di portare nuovamente la Mercedes sul gradino più alto del podio con maggior costanza.

Change privacy settings
×