La Porsche 911 non doveva chiamarsi così, è stata tutta colpa di Peugeot: la curiosità

Il bolide più famoso della casa di Stoccarda? Ha un nome che non è propriamente suo! Ecco come è natala leggenda!

Se anche voi vi siete curiosi riguardo al modo in cui i nomi delle automobili vengono scelti, dobbiamo darvi una notizia importante: dipende tutto dal costruttore, dal modello e dalle circostanze con cui questo viene sviluppato. Infatti, negli anni abbiamo assistito al modo in cui sono nate tante vetture divenute dei classici e non c’è una costante dietro il modo in cui le case nominano questi modelli.

Porsche auto nome
Il segreto della Porsche (Porsche Press Media) – www.AutoMotoriNews.it

Alcune auto prendono nomi di grandi personalità legate all’azienda stessa, come la Ferrari Enzo o la Edsel, altre hanno una semplice cifra come le Peugeot 206 o 207 mentre altre ancora portano il nome di località iconiche come la Ford Capri o la Alfa Romeo Montreal. E poi ci sono quei casi in cui un nome non può essere reclamato da una casa che deve quindi cambiare idea.

Ciò è successo anche con la Porsche 911, una delle automobili sportive più famose e longeve al mondo, una vettura che negli anni ha comunque mantenuto un’estetica piuttosto coerente e il classico ed immancabile motore posteriore. Sapete però che il suo nome non era affatto la prima scelta del marchio? In effetti, l’auto doveva chiamarsi in ben altro modo.

Tutta la storia dietro il nome

In origine, che ci crediate o no, il nome della Porsche doveva essere ben diverso. Si trattava sempre di una cifra ma non di quella che potreste immaginare. Questo dal momento che c’è un tipo di numero che, se ci fate caso, può essere utilizzato soltanto da un marchio che ha letteralmente comprato il diritto ad impiegarlo sui suoi modelli.

Porsche vero nome
Sai perché si chiama così? – (Porsche Press Media) – www.AutoMotoriNews.it

Prima abbiamo accennato a Peugeot. Il marchio francese è famoso per avere prodotto quasi solo modelli con un numero che ha lo 0 al centro come la 205, la 406 o la 307. Automobili che non hanno questo tipo di cifre per pura casualità ma perché Peugeot, per un discorso di immagine, ha comprato entro il 1963 il diritto ad usare questi numeri che nessun altro brand europeo può quindi utilizzare.

Ecco perché la Porsche 911 si è chiamata così anziché 901 come i progettisti avevano inizialmente pensato di nominarla. I motivi dietro la scelta dell’uno anziché dello zero quando erano disponibili tanti altri numeri non sono noti: in ogni caso, forse è stato meglio così. Il numero 911 è diventato praticamente un’icona della casa di Stoccarda, ora molto più riconoscibile rispetto al passato. A volte, le auto iconiche nascono anche così, per puro caso.

Change privacy settings
×