Formula 1

La McLaren trema, annuncio shock: c’entra Hamilton

La McLaren si presenta ai nastri di partenza come una delle grandi favorite per questa stagione di Formula 1, ma il team papaya teme la concorrenza.

La McLaren trema, annuncio a sorpresa sulla prossima stagione: c’entra Hamilton (Screenshot canale YouTube Ferrari) automotorinews.it

La McLaren sarà senza alcun dubbio una delle principali osservate nella prima parte del campionato di Formula 1 oramai alle porte. Dopo il 2024 in crescendo, che ha consentito di ridurre a vista d’occhio il gap con la Red Bull e anche di prendere un po’ di margine dalla Ferrari, è inevitabile che ci siano grandi aspettative per la stagione del team papaya. Dopo il trionfo nella classifica costruttori, con la vittoria di una battaglia punto a punto con la rossa di Maranello, è lecito aspettarsi ora maggiore competitività anche per il mondiale piloti.

Lando Norris e Oscar Piastri si sono mostrati carichi e determinati per questa nuova stagione, consapevoli della grossa opportunità che gli si potrebbe prospettare dinanzi ed anche maturati rispetto al 2024. I due hanno sicuramente peccato di esperienza in alcuni frangenti dell’ultimo campionato, concludendo probabilmente con qualche rimpianto per qualche gara che poteva andare diversamente. Entrambi, però, hanno affermato di aver imparato molto dai propri errori e di sentirsi davvero pronti per andarsi a giocare il titolo con Max Verstappen.

La griglia della McLaren, sorpresa Hamilton

Il favorito è ancora lui. Dopo il quarto titolo mondiale consecutivo, l’olandese punta ora a calare il pokerissimo in una stagione che sarà molto più probante rispetto alle altre. Lo stesso Verstappen, infatti, si è detto scettico sulle possibilità di vincere ancora, sottolineando come la concorrenza sia aumentata. Ed è dello stesso parere anche Zak Brown, manager proprio della McLaren, che ha fatto il punto sulla stagione alle porte e ha individuato un rivale a sorpresa per i suoi due piloti.

Zak Brown teme Hamilton e la Ferrari, le parole a sorpresa (Screenshot canale YouTube McLaren) – automotorinews.it

“Prevedo sicuramente che Lewis sarà un contendente al campionato”, ha detto il CEO della scuderia britannica, quando gli è stato chiesto quanto seriamente stesse considerando una sfida con Hamilton. “Noi e la Ferrari abbiamo concluso l’anno scorso senza niente tra noi, e penso che continuerà ad essere così. La Mercedes era molto vicina [nel 2024] e ha comunque vinto quattro gare, quindi la metto lì. E, naturalmente, la Red Bull, che ha avuto una prima metà dell’anno super forte, un po’ meno a metà anno, poi ha concluso molto forte”.

Sarà certamente uno spettacolo. Brown non ha dubbi: “Penso che questa stagione sarà epica e persino più serrata dell’anno scorso. Prevedo otto vincitori diversi. Non sarei sorpreso da quanto sia competitiva”. Tuttavia, il manager ha totale fiducia nei suoi due uomini: “Vorremmo puntare al campionato mondiale costruttori e piloti”, ha affermato. “Perché non essere avidi e far sì che sia 1-2 e lasciare che Lando e Oscar decidano chi è uno e chi è due? Quindi, questo è il nostro obiettivo collettivo”.

Luca

Recent Posts

MotoGP, Guido Meda sul favorito: "Non sarà come nel 2024

Cosa pensa il famoso Guido Meda del mondiale in arrivo: in MotoGP pochi ne sanno…

2 ore ago

Mercedes, Bottas è pronto: nuova vita per il finlandese

Riapprodato in Mercedes dopo l'esperienza in Alfa-Sauber, Valtteri Bottas è pronto a mettersi a disposizione…

4 ore ago

È questa l’unica regione in cui cala il prezzo dell’assicurazione auto: i cittadini esultano

Alcune Regioni hanno subito un aumento, in una però la RC Auto costa meno. Ecco…

6 ore ago

F1, Leclerc lancia la sfida al rivale: si infiamma l’attesa per il primo GP

Il pilota monegasco, al settimo anno in Ferrari, si sente carico e motivato in vista…

8 ore ago

Scossa Ue, dal 2035 niente più solo auto elettriche: cosa cambierà

Cambiamento epocale riguardo lo stop ai motori termici. l'UE ci ripensa.  L'Unione Europea ha recentemente…

10 ore ago

Auto elettriche sotto i 25.000€ grazie agli ecobonus 2025: un’opportunità da non perdere

Finalmente l'Unione Europea prende in considerazione il problema. E' ora che le auto siano più…

11 ore ago