Hamilton fa impazzire i tifosi della Ferrari: ecco cosa ha detto (Screenshot canale YouTube Ferrari) - automotorinews.it
Lewis Hamilton è già carico e motivato in vista della nuova stagione: le parole del pilota britannico fanno impazzire i tifosi della rossa.
Lewis Hamilton non è certamente arrivato in Ferrari con l’intenzione di fare una semplice passerella di fine carriera, come molti invece avevano ipotizzato al suo annuncio. Il pilota britannico è carico come non mai, rinvigorito dalla passione della rossa, entusiasta di scendere in pista a bordo di una macchina leggendaria e iconica. Il sette volte campione del mondo è stato grande protagonista anche del super show della O2 Arena di Londra, dove sono state svelate ufficialmente le vetture per la nuova stagione.
Poi, il giorno dopo insieme a Leclerc, è arrivato il debutto in pista a bordo della nuova SF-25 nel circuito di Fiorano, quartier generale della Ferrari dove si sta lavorando ardentemente al prossimo campionato. Un campionato che potrebbe consegnare proprio Hamilton alla storia, e che in caso di clamoroso successo lo incoronerebbe come pilota più titolato in assoluto del motorsport. Non sarà un’impresa semplice, ma la voglia di far bene c’è.
Hamilton pensa già in grande, ma mette la squadra e la Ferrari prima delle sue stesse ambizioni: “Se vincessi un titolo con questa squadra sarebbe il primo”, ha detto Hamilton nella conferenza stampa riportata da FormulaPassion. “Il primo con la Ferrari. È per questo che sto lavorando, non penso al numero otto, ma al primo che la squadra potrebbe vincere dopo un lungo digiuno. Hanno già vinto molti, molti titoli nel corso della storia e per me si tratta di cercare il primo con loro”.
Non sarà facile, anzi. Il sette volte campione del mondo deve fare i conti, infatti, con un modo di guidare e di gestire la macchina completamente differente rispetto a quello a cui era stato abituato negli ultimi 11 anni in Mercedes. “Sicuramente devo cambiare il mio stile di guida, ma in generale è raro che uno salga in macchina e che si trovi subito perfettamente a proprio agio. Per esempio, il volante è completamente diverso. Tutte le impostazioni degli interruttori sono completamente diverse. Il software è diverso. È qualcosa a cui devo adattarmi, perché devo fare l’abitudine a una macchina che è costruita in modo diverso da quelle che ho guidato in passato”, ha precisato.
E sulle prime sensazioni ha aggiunto: “Mi sento abbastanza a mio agio in macchina e faccio un passo alla volta. Ma poi, in realtà, vedremo come andranno le cose gara dopo gara. La chiave è essere dinamici. Per fortuna, in base alla mia esperienza, dovrei essere in grado di farlo. Le differenze? Sono più di quelle che mi aspettavo. Ad esempio, quando sono passato da McLaren e Mercedes c’erano dei comportamenti simili, ma credo che fosse anche perché entrambe avevano lo stesso motore. Quindi, anche le vibrazioni e i suoni erano simili. Adesso tutto è completamente diverso, nei settaggi della macchina e anche nella terminologia che usano gli ingegneri. Ci vorrà di sicuro del tempo per abituarsi, ma è un’esperienza emozionante”.
Il bolide più famoso della casa di Stoccarda? Ha un nome che non è propriamente…
La McLaren si presenta ai nastri di partenza come una delle grandi favorite per questa…
Cosa pensa il famoso Guido Meda del mondiale in arrivo: in MotoGP pochi ne sanno…
Riapprodato in Mercedes dopo l'esperienza in Alfa-Sauber, Valtteri Bottas è pronto a mettersi a disposizione…
Alcune Regioni hanno subito un aumento, in una però la RC Auto costa meno. Ecco…
Il pilota monegasco, al settimo anno in Ferrari, si sente carico e motivato in vista…