È questa l’unica regione in cui cala il prezzo dell’assicurazione auto: i cittadini esultano

Alcune Regioni hanno subito un aumento, in una però la RC Auto costa meno. Ecco qual è e perché. 

Negli ultimi anni, il settore delle assicurazioni auto ha vissuto un costante aumento dei premi, generando preoccupazione tra i cittadini e automobilisti italiani. Tuttavia, il 2025 ha portato con sé un segnale di stabilizzazione che ha colto di sorpresa molti esperti e consumatori. Secondo uno studio condotto da Facile.it, il prezzo medio dell’assicurazione auto a gennaio 2025 si attesta a 625,79 euro, un valore che, seppur rappresenti una leggera diminuzione rispetto a dicembre (-2,8%), si mantiene sostanzialmente stabile se paragonato all’anno precedente.

RC Auto costo
Il costo è diminuito, ecco dove. www.AutoMotoriNews.it

Le cause di questa variazione nei premi sono molteplici e meritano un’analisi approfondita. Ecco alcuni fattori chiave:

  1. Stabilizzazione dei sinistri stradali e allentamento della pressione inflattiva.
  2. Incertezze internazionali, come i dazi imposti dagli Stati Uniti nei confronti di Messico e Canada, che potrebbero influenzare l’industria automobilistica globale.
  3. Un eventuale aumento dei costi di produzione e dei ricambi potrebbe tradursi in un rincaro delle assicurazioni, vanificando i progressi recenti.

Ora, fatta questa dovuta premessa, andiamo a vedere qual è la Regione dove la polizza costa sempre meno

Le Regioni in calo! 

L’analisi dei dati rivela un quadro complesso. Mentre alcune regioni hanno visto una contrazione significativa dei premi, altre continuano a fronteggiare aumenti. Nel caso specifico dell’Emilia-Romagna, il calo è stato dell’1,1%, mentre in Puglia e in Umbria i premi sono scesi rispettivamente del 2,4% e del 3,7%. La Calabria, in particolare, si distingue con un calo del 5,7%, rendendola l’unica regione in cui i cittadini possono finalmente esultare per una diminuzione dei costi assicurativi. Al contrario, il Veneto ha registrato un incremento del 5,5%, seguito dal Lazio con un aumento del 4,7% e dalla Lombardia e Marche, dove gli aumenti si attestano intorno al 2%.

RC Auto costo
Dove ti costa meno – www.AutoMotoriNews.it

Oltre a queste dinamiche, è interessante notare che il prezzo dei carburanti sta seguendo un trend diverso. Secondo i dati di Facile.it, a gennaio 2025:

  • Il costo medio della benzina è aumentato dell’1% rispetto all’anno precedente.
  • Il diesel ha registrato un calo del 2%.

Per un automobilista che percorre 30 km al giorno, la spesa mensile per la benzina si attesta a circa 109 euro, mentre per il diesel si ferma a 82 euro. Nonostante ciò, confrontando i prezzi attuali con quelli di settembre 2024, emerge un aumento significativo, con gli automobilisti che spendevano 3 euro in meno per la benzina e 4 euro in meno per il diesel.

È fondamentale che i cittadini rimangano informati sulle variazioni delle tariffe e delle offerte proposte dalle compagnie assicurative. La concorrenza nel settore è alta e le opportunità di risparmio sono molteplici, ma solo con una continua attenzione e comparazione è possibile ottenere il miglior prezzo sul mercato. Le piattaforme di comparazione online, come Facile.it, rappresentano uno strumento prezioso per orientarsi in questo panorama complesso e trovare l’offerta più vantaggiosa.

Change privacy settings
×