Il nuovo pilota della Ducati ha rilasciato alcune dichiarazioni che riguardano il suo compagno di box ed il rapporto che i due costruiranno nel 2025

Marc Marquez ha finalmente ritrovato lo smalto di un tempo. Il campione spagnolo, dopo gli ultimi anni problematici vissuti in sella alla Honda segnati da infortuni gravissimi, lo scorso anno ha deciso di reinventarsi come pilota di un Team non ufficiale, in Ducati Gresini. Una scelta molto coraggiosa per un 8 volte Campione del Mondo, che però ha dato i frutti sperati.
Marquez è tronato ad assaporare con costanza il dolce sapore dei podi e delle vittorie, che gli sono valsi la promozione in Ducati Factory al fianco di Pecco Bagnaia. Il 2025 sarà l’anno in cui ‘El Cabroncito‘ sicuramente tornerà a lottare per il mondiale, e per questo motivo il rapporto con il suo nuovo compagno di box potrebbe essere problematico. Di recente, lo spagnolo ha voluto commentare proprio questo aspetto: ecco le sue parole.
Marquez su Bagnaia: “Se metti due giovani galli nel pollaio male, ma Pecco ha 27 anni ed io 32”
Marc Marquez è stato ospite della nota trasmissione spagnola El Hormiguero. Il #93 ha trattato vari argomenti, molto interessanti, riguardanti il passato e anche e soprattutto il futuro in Ducati. Il tema di punta da quando lo spagnolo ha firmato per la scuderia di Borgo Panigale è la convivenza nel box con Pecco Bagnaia, che secondo gli addetti ai lavori non sarà facile.

In merito a questo aspetto, ecco cosa ha detto il pilota classe ’93:
Se metti due galli nello stesso pollaio a 20 o 25 anni, male, bomba, esplosione. Ma Pecco ha 27 anni, io 32, e lui è un gentiluomo, è calmo. Abbiamo parlato molto fino a ora, ma sappiamo entrambi che dalla prima all’ultima gara, ognuno penserà ai propri interessi. Pecco è un gentiluomo, ma in pista è il più grande guerriero. Se deve metterti la moto addosso, te la mette addosso
Le parole dello spagnolo mostrano una maturità diversa, soprattutto in relazione agli inizi della propria avventura in MotoGP:
A 32 anni pensi di più, con l’esperienza impari che non devi correre rischi massimi a ogni giro o in ogni sessione di prove. Ci sono punti chiave in una gara, cinque o sei giri che sono cruciali, e poi devi correre rischi se vuoi vincere, ma non per 25 giri
La prossima stagione di MotoGP sarà entusiasmante, e con il duello preannunciato tra Pecco e Marc, ora compagni di box, ne vedremo delle belle.