“Ci siamo anche noi per il campionato”: l’annuncio shock

La stagione 2025 di Formula Uno sta per entrare sempre più nel vivo. I protagonisti sono ormai pronti e proiettati sul nuovo campionato.

Formula Uno
Formula Uno, lotta al vertice per i titoli – Screen Canale You Tube Formula 1 – automotorinews.it

Voglia di rivalsa nel paddock di Formula Uno in vista della stagione 2025. Il pilota da battere resta Max Verstappen, giunto al quarto titolo consecutivo alla guida della Red Bull. Eguagliato il record di Sebastian Vettel e nel mirino c’è il sorpasso, tanta voglia di confermarsi ancora campione per Super Max. Gli avversari, però, non saranno immobili ad osservare. La McLaren parte con i favori del pronostico per il titolo di miglior scuderia, potenzialmente la vettura papaya potrebbe essere ancora la più forte e continua. Un elemento, quest’ultimo, che pone il duo Norris-Piastri in prima fila come antagonisti dell’olandese del team di Milton Keynes.

Da non sottovalutare la crescita avuta da Ferrari nella seconda parte del campionato 2024, la rossa proverà a ripartire dai passi in avanti compiuti negli ultimi mesi della scorsa stagione. Charles Leclerc, ormai veterano di Maranello, sarà affiancato dal sette volte campione del mondo britannico Lewis Hamilton. La Ferrari è giunta alle spalle della sola McLaren nella classifica costruttori e nel 2025 proverà a riportare un titolo che manca dal lontano 2008.

Formula Uno, Leclerc sul mondiale 2025

Non si nasconde Charles Leclerc, ormai maturo per trionfare nel circus e guidare la Ferrari al successo. Il ventisettenne affronterà il settimo campionato alla guida della monoposto rossa.

Leclerc
Leclerc sul campionato 2025 – Screen Canale You Tube Formula 1 – automotorinews.it

Le parole di Leclerc non lasciano spazio ad interpretazioni:

L’obiettivo è sicuramente quello di iniziare questa nuova stagione con un passo migliore e di essere almeno alla pari con i piloti davanti per combattere subito dall’inizio del campionato. Questo perché la nostra stagione è stata molto solida, ma non siamo stati abbastanza veloci nella prima metà. Per vincere il campionato, dobbiamo sicuramente iniziare queste prime gare in testa, o almeno lottare con gli altri. Penso che sia molto difficile dire con certezza quale sia stato il fattore che non ci ha permesso di vincere nel 2024. Ce ne sono stati molti, certamente abbiamo sbagliato qualcosa con l’aggiornamento in Spagna e penso che non siamo stati abbastanza competitivi per una parte troppo grande della stagione. Invece abbiamo svolto un gran lavoro nella seconda metà dell’anno e spero che potremo usare questo slancio per iniziare il 2025 alla grande. È ancora presto per dire se potrò lottare seriamente per il titolo quest’anno. Se abbiamo la macchina in grado di combattere regolarmente davanti, penso di sì. Sento che sarà una stagione molto, molto serrata. Se così fosse, allora vedrei molti contendenti al titolo. Ovviamente, credo in me stesso e penso di avere le qualità per farlo“.

Importante il primo approccio con la nuova vettura e i risultati ottenuti nei primi GP, le ambizioni di Leclerc e della Ferrari passeranno dai primi appuntamenti del campionato.

Change privacy settings
×