In una discarica in Repubblica Ceca hanno trovato un pezzo di leggenda dei motori: era una vettura speciale

Quando lo hanno trovato, non volevano crederci. Era in una discarica, nessuno immaginava di cosa si trattasse. 

Benché le nuove leggi rendano questa pratica poco comune, un tempo, era molto frequente che automobilisti in cerca di componenti per le loro auto si avventurassero in sfasci, comunemente noti anche come sfasciacarrozze, quei luoghi dove componenti di auto in disuso vengono lasciati a prendere ruggine in attesa chele vetture siano demolite e smaltite secondo legge.

Auto sfascio pezzi
Un pezzo leggendario trovato nel posto meno probabile – www.AutoMotoriNews.it

Ad oggi in questi luoghi in Italia non si accede quasi più, se non si è un professionista che lavora nel campo dei motori e della rottamazione. In America ed altri paesi però è frequente che i collezionisti si avventurino in questi veri e propri depositi di storia automobilistica a cielo aperto in cui si trova un po’ di tutto, incluse, a volte, auto da collezione.

Quello che è successo in un paese dell’Eurozona in questi giorni però ha lasciato perplessi a dire poco tanti appassionati di motori e di motorsport. Un componente di un’auto costosa quanto rara, una che non si trova in strada figuriamoci in uno sfasciacarrozze è stato infatti ritrovato in un luogo deputato alla demolizione delle auto. Come ci è finito lì?

Buttato come nulla fosse

Al confine con la Germania, nella vicina – anche a noi italiani – Repubblica Ceca sorge il rottamaio di Jirikov, un’area in cui di recente, le autorità hanno ritrovato tonnellate e tonnellate di rifiuti, oltre 200 secondo le nostre fonti, legati soprattutto al mondo delle automobili. Un luogo in cui uno non si aspetterebbe certo di trovare i resti di una vettura sportiva di pregiata fattura e dalla storia illustre.

Audi RS Q
Un pezzo di questa complessa vettura era in una banale discarica! (Audi Media Center) – www.AutoMotoriNews.it

L’auto in questione è l’Audi RS Q del 2022, vettura nata per correre alla Parigi Dakar di quell’anno. Questa buggy super potenziata montava un innovativo motore da 2.0 litri con turbocompressore a cui era associata una batteria da 50 kilowattora, un’auto ibrida quindi, ad alte prestazioni che è costata ad Audi una bella somma ma che si è ripagata vincendo una tappa della competizione condotta tra Francia ed Africa del Nord.

Nella discarica sono stati trovati anche componenti appartenenti a quest’auto. Una cosa incredibile che sicuramente non getta una buona ombra su Audi anche se la responsabilità del marchio in tutto questo è tutto meno che acclarata. Si tratta di frantumi del suo alettone, come riportato dalle autorità che hanno accertato che molti di questi rifiuti provengono dalla Roth International, azienda situata proprio al confine con la Repubblica Ceca.

“Sospettiamo che sia stata la Roth ad effettuare lo smaltimento dell’auto per Audi. In qualche modo, il pezzo è arrivato fino a qui”, sono parole del sindaco locale. Vedremo se Audi si farà sentire in merito all’accaduto. Incredibile comunque che, come testimonia questa foto, un componente di simile valore sia finito lì, in mezzo al nulla. Come banale spazzatura.

 

Change privacy settings
×