Formula 1

“Mi aspettavo di peggio”: il pilota sorprende tutti dopo i test

Il pilota commenta con grande sorpresa il primo approccio con la nuova monoposto e fissa gli obiettivi per la prossima stagione.

Le parole a sorpresa dopo la prima guida: “Mi aspettavo peggio” (Screenshot canale YouTube Williams) automotorinews.it

Stiamo entrando finalmente nella fase calda che precede il via ufficiale della nuova stagione. Piloti e scuderie sono alle prese con i rispettivi test tra pista e simulatore per studiare gli ultimi accorgimenti e per donare alle monoposto gli assetti migliori possibili tra comfort e aereodinamica. Sono giornate fondamentali soprattutto per chi ha cambiato team rispetto alla passata stagione, che si trova ora di fronte alla necessità di prendere confidenza con la nuova vettura, capirne punti di forza e di debolezza, comprendere come spingerla al massimo.

Mai come quest’anno, sono davvero tantissime le novità in griglia. Tante scuderie hanno scelto di mantenere una linea marcatamente giovane ed affidare i propri sedili a nuovi talenti, come ha fatto la Red Bull con Lawson, la Mercedes con Antonelli, o la Haas con Bearman. Ma è stato un inverno di cambiamenti anche per alcuni dei piloti più esperti del paddock. A cominciare chiaramente da Lewis Hamilton, passato in Ferrari, e Carlos Sainz, che ha scelto la Williams. E proprio quest’ultimo si è detto piuttosto sorpreso dalle prime guide sulla FW46.

Sainz sorpreso dalla Williams: “Mi aspettavo peggio”

La Williams ha presentato nelle scorse ore la nuova macchina per la prossima stagione. Certo, non avrà il fascino o la potenza della Ferrari, ma Carlos Sainz si è detto comunque molto soddisfatto del primo approccio con la nuova scuderia. E sebbene l’obiettivo principale resti orientato al 2026, con le modifiche di regolamento che potrebbero rimescolare tutte le carte, lo spagnolo ha buone aspettative anche per il 2025.

Sainz sorpreso dopo i primi test con la Williams: le parole (Screenshot canale YouTube Williams) automotorinews.it

Credo che la prima impressione sia molto importante, e questa è stata molto positiva. Ad Abu Dhabi ho trovato una macchina migliore di quanto pensassi“, ha commentato lo spagnolo dopo lo shakedown. “Ovviamente la FW46 aveva alcune carenze rispetto alle vetture che ho guidato, ma non era molto lontana. Si può dire che il pacchetto di mischia ha recuperato molto ai top team, ed è per questo che nel Q1 di Abu Dhabi eravamo tutti in mezzo secondo: stiamo parlando di mezzo decimo a curva”.

Grande fiducia dunque dopo i test svolti ad Abu Dhabi al termine della scorsa stagione, con Carlos Sainz che si prepara ad introdursi nel nuovo campionato per lo meno con grande entusiasmo: “Posso solo dire che ho trovato una squadra piena di motivazioni e di energia, e non è facile dopo una tripletta. Nei test di Abu Dhabi, normalmente, vedo persone che vogliono solo andare a casa, invece ho visto un’energia che ha permesso di eseguire perfettamente il piano di giornata. Quel giorno è stato importante e ci aiuterà in Bahrain“.

Luca

Recent Posts

Ferrari, atteso il grande ritorno: ci aveva lasciati nel 2012

Il marchio Ferrari rassicura gli appassionati. Un addio durato troppi anni è giunto finalmente al…

2 ore ago

L’UE ha deciso: non la troveremo più su nessuna auto, moto e nemmeno bici

Una clamorosa decisione dell'Unione Europea cambia il modo in cui conduciamo i veicoli. Non ci…

3 ore ago

È il metodo per eludere l’alcool test che stanno usando tutti, ma se ci provi rischi grosso

Non lasciarti tentare da questo metodo per eludere i controlli. Molti lo hanno usato -…

5 ore ago

Toyota lavora al modello tanto richiesto dai clienti: sarà presto realtà

Il marchio giapponese ha accontentato i clienti, sono tutti all'apice della felicità ora! La casa…

15 ore ago

Supera l’esame di guida ma dopo un’ora la Polizia lo arresta: l’incredibile storia

Non ha avuto nemmeno il tempo di festeggiare l'impresa. Dopo aver preso la patente, se…

20 ore ago

Auto elettriche o termiche, quali sono più affidabili: ADAC lo svela una volta per tutte

Finalmente, abbiamo una risposta al quesito che infiamma il web da anni. La sfida è…

23 ore ago