Sai quali sono le auto più strapagate di sempre? I prezzi di questi bolidi ti faranno tremare le gambe…
Se sul mercato automobilistico “comune” i costi delle auto sono in aumento ed i clienti chiedono a gran voce modelli entry level per riuscire a smettere di pagare a rate le vetture, quello dei beni di lusso è tutt’altra cosa. Qui i super ricchi che puntano a comprare una supercar difficilmente si scandalizzano per qualche zero di troppo sul prezzo di partenza. Ecco una lista delle auto che sono state pagate di più nella storia recente.

Piccola anticipazione a riguardo: vedrete il nome di una certa casa di Modena spesso in questa classifica, a partire dalla decima auto più pagata: si tratta della Ferrari 275 GTB che il giorno 17 agosto 2013 è stata venduta online al prezzo di 26,4 milioni di dollari. L’auto è una rara Berlinetta prodotta negli anni sessanta in appena 780 unità. A superarla però, un’auto da corsa: la Ferrari 290 MM del 1956 è stata infatti pagata ben 27,9 milioni di dollari, una cifra davvero folle. Sopra di lei nella lista, un’altra auto da corsa. La famosa freccia d’argento, ossia la Mercedes-Benz W196 del 1954, venduta a ben 28,4 milioni di dollari. Quest’auto dominò il campionato vincendo ben 9 gare su 12 nelle mani di piloti come Juan Manuel Fangio!
Saliamo nella classifica per arrivare al settimo posto dove troviamo la Ferrari 412P del 1967 venduta il 18 agosto 2023 su Bonhams a 29 milioni di dollari. L’auto corse nel campionato sport prototipi negli anni sessanta e poteva toccare i 310 chilometri orari. Avete già indovinato: anche la prossima auto è una Ferrari. Il modello 335 Sport Scaglietti venduto il 5 febbraio 2016 si è fatto notare con un prezzo pari a 34,2 milioni di dollari.
Una top italo-tedesca
Le auto italo-tedesche continuano a dominare questa classifica molto particolare. Infatti il 14 agosto 2014 una Ferrari 250 GTO del 1962 è stata venduta a ben 36,5 milioni di dollari ad un ricco fortunato, detenendo a lungo il primato di auto più costosa del mondo. Segue un’auto identica del 1962, venduta a ben 46,4 milioni di dollari e saliamo finalmente in top tre.

Non sarà una sorpresa per voi trovare un’altra Ferrari 250 GTO sul gradino più basso del podio, visto che questo modello è notoriamente l’auto più costosa del mondo. O quasi: parliamo di una Ferrari 250 GTO del 1962 carrozzata da Scaglietti che è stata battuta nel 2023 a 49,6 milioni di dollari. Medaglia d’argento – di nuovo – per la Mercedes-Benz W196 che quest’anno il primo febbraio ha fatto segnare un nuovo record: 50 milioni di euro per la sportiva tedesca.
E siamo arrivati alla record car. Ancora una tedesca al primo posto, è la rarissima e bellissima Mercedes-Benz 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955. Questo prototipo costruito in un paio di esemplari di cui uno proprietà di Mercedes-Benz stessa e l’altro venduto a ben 135 milioni di dollari tre anni fa si differenzia dalla 300 SLR standard per un’aerodinamica ben diversa. Un dettaglio non da poco che le è valsa un record incredibile.