Hai visto quale auto guida Jannik Sinner? Si dimostra un vero italiano

L’ultimo acquisto del giovane astro nascente del tennis italiano – e mondiale – lascia il segno. Guarda cosa guida Jannik Sinner!

Jannik Sinner, il giovane tennista italiano, ha recentemente catturato l’attenzione non solo per le sue straordinarie performance sul campo da tennis, ma anche per la sua scelta automobilistica. Infatti, Sinner ha deciso di acquistare una vettura che simboleggia l’Italia nel mondo, un SUV che rappresenta l’eccellenza dell’ingegneria automobilistica tricolore e che, con un prezzo di partenza di 390.000 euro, non tutti potrebbero permettersi

Sinner campione bolide
Sinner, la nuova auto è tutta italiana (Jannik Sinner Instagram) – www.AutoMotoriNews.it

La Ferrari Purosangue è stata concepita per soddisfare le esigenze di una nuova clientela, attenta non solo alle prestazioni, ma anche all’estetica e al comfort. Questo modello segna una vera e propria rivoluzione nel panorama Ferrari, un marchio noto per le sue auto sportive a due porte. Tuttavia, il mercato automobilistico sta cambiando e il crescente interesse verso i SUV ha spinto Ferrari a intraprendere questa nuova avventura, mantenendo intatto il suo DNA.

Il design della Purosangue che ha conquistato anche la Star dell’Australian Open è opera di Flavio Manzoni, direttore del Centro Stile Ferrari, e rappresenta un perfetto equilibrio tra sportività e funzionalità. Con le sue dimensioni imponenti di 4,97 metri di lunghezza, 1,58 metri di altezza e un passo di 3,01 metri, la Purosangue si distingue per la sua silhouette slanciata e muscolosa. Ogni dettaglio è studiato per esprimere dinamismo, con elementi stilistici che richiamano le ultime creazioni del marchio.

Una partnership d’eccezione

La vettura è comparsa sul profilo Instagram del tennista e sulla pagina ufficiale di Ferrari lasciando intendere che l’atleta sia anche impegnato in una partnership per sponsorizzare il bolide. Del resto, l’auto è la star del suo settore di mercato così come Sinner lo è del suo sport…

Sinner nuova auto
Il nuovo bolide di Sinner (Jannik Sinner Facebook) – www.AutoMotoriNews.it

Gli interni della Purosangue sono un vero e proprio salotto su ruote. La configurazione del cockpit è innovativa, con un quadro strumenti digitale e un’assenza di display centrale, a favore di uno schermo orizzontale posizionato davanti al passeggero. Questa scelta di design, nota come Dual Cockpit, crea un ambiente più intimo e personalizzato per ciascun occupante.

I sedili sono progettati per garantire un’esperienza di guida sportiva e confortevole, offrendo ampio spazio per le gambe, le spalle e la testa. Inoltre, per la prima volta, Ferrari ha introdotto un bagagliaio di 473 litri, espandibile rimuovendo la cappelliera e ripiegando i sedili, rendendo la Purosangue pratica per l’uso quotidiano.

Prestazioni da supercar

Le prestazioni della Ferrari Purosangue sono davvero straordinarie. Sotto il cofano si trova un motore V12 aspirato da 6,5 litri, capace di erogare ben 725 CV, permettendo di raggiungere una velocità massima di oltre 300 km/h. Questo SUV non è solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria supercar, dotata di un sistema di trazione integrale che migliora stabilità e manovrabilità.

L’accelerazione è fulminea: da 0 a 100 km/h in meno di 3,3 secondi, collocandola tra le auto più veloci della sua categoria. Ogni dettaglio, dalla mappatura del motore alla configurazione delle sospensioni, è pensato per offrire un’esperienza di guida senza precedenti.

La scelta di Jannik Sinner di guidare una Ferrari Purosangue è emblematico del suo legame con le radici italiane. Sinner rappresenta una nuova generazione di atleti che portano avanti l’orgoglio nazionale. La Ferrari, simbolo di eccellenza e passione italiana, si allinea perfettamente con l’immagine di Sinner, che è anche un ambasciatore del made in Italy. Del resto, prima di concedersi questo bolide guidava un’Alfa Romeo Stelvio, altro SUV italiano premium estremamente iconico per quanto riguarda l’industria automobilistica italiana.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ferrari (@ferrari)

Change privacy settings
×