Quiz patente, nessuno sa chi deve passare prima: la risposta giusta è una, ma complicata

Questa domanda in un test per la patente potrebbe mandarci in crisi, sembra difficile ma ci possiamo arrivare: ecco la soluzione

I famigerati quiz per la patente costituiscono l’esame teorico che tanto preoccupa i candidati che devono sottoporsi per la prima volta a questa avventura: compiuti i diciotto anni, non c’è ragazzo o ragazza in Italia che non voglia sbrigarsi a prendere la patente il prima possibile. Tuttavia, arrivare preparati all’esame è la soluzione migliore per non dover spendere denaro in più per ripeterlo.

Donna con dubbi
Al quiz per la patente, trovi una domanda simile – www.AutoMotoriNews.it

La cosa più temuta? Sicuramente, i quiz sulla precedenza. Molte persone provano ad imparare a memoria la soluzione a queste domande che in certi casi è davvero semplice, in altre nasconde insidie, domande a trabocchetto e necessita di una grande conoscenza del CDS per poter rispondere correttamente. Di norma, la regola è una.

Bisogna dare la precedenza all’auto che viene da destra e, in caso di una rotatoria invece, la precedenza ce l’ha chi si trova già all’interno e le auto che vogliono immettersi devono rispettarla. Nonostante queste regole sembrino semplici, applicarle ai vari quiz a volte può diventare davvero complicato. In questo caso specifico per esempio, la situazione si complica non poco.

Quiz a sorpresa: chi passa per primo?

Nella foto qui sotto assistiamo a uno dei casi in cui non è molto chiaro a qualcuno che si è limitato ad imparare a memoria i test e non ha appreso correttamente le normative del CDS chi dovrebbe passare per primo e chi invece dovrebbe dare la precedenza. Ora, la soluzione in realtà si può ottenere ricordando bene cosa dice la normativa.

Patente auto incrocio
Sapresti risolvere questo enigma? – www.AutoMotoriNews.it

La prima auto a poter passare riflettendo con calma è chiaramente la D: infatti, al di là dell’intrico che si crea quando quattro auto devono impegnare contemporaneamente un incrocio, la strada in cui D si immette non è bloccata e, previa segnalazione con le frecce direzionali, l’automobilista passa per primo. Poi, tocca a P che a questo punto, ha la destra libera e può procedere dritta.

A questo punto la prossima auto a passare sarà B e per finire N con tutte e due le auto che liberano progressivamente la loro destra. La regola base da rispettare, in questo caso, è semplice: passa prima chi ha la destra libera e, nel caso in cui tutte le strade siano “occupate”, passa prima l’auto che non deve tagliare la strada a nessuno per effettuare la manovra.

Change privacy settings
×