In pochi ricordano questa vecchia Lancia: oggi vale più di una casa

Bei tempi quando Lancia costruiva ancora questo modello. Adesso vale come una palazzina, ma pochissimi appassionati saprebbero capirlo…

Per quanto non sia carino dirlo, il marchio italiano Lancia è uno di quelli che hanno subito il tracollo maggiore nel corso degli ultimi anni in quanto a produzione. L’azienda parte del Gruppo Fiat che ci ha stupito per decenni con automobili lussuose e performanti, dalla bellissima Lambda di inizio novecento passando per la Aprilia fino ad arrivare addirittura alla Flaminia Zagato usata da diversi Presidenti della Repubblica ha vissuto un periodo tra fine anni novanta ed inizio duemila in cui ha evidenziato una scarsa fantasia in quanto a nuovi modelli.

Lancia usata valida
Non sembrerebbe ma vale una fortuna (AutoScout24) – www.AutoMotoriNews.it

In quegli anni il brand ha prodotto auto come la Ypsilon, la Musa e la fallimentare Flavia del 2012 basata sul telaio della Chrysler 200, tutte auto rispettabili ma che, anche stando a molti puristi del marchio, non hanno molto a che spartire con la vecchia produzione della casa tricolore. Per fortuna, negli ultimi anni Stellantis ha annunciato ufficialmente un rilancio del marchio premium che è partito con la concept car Pu+Ra, molto più vicina ai fasti di un tempo.

Insomma, mentre aspettiamo di scoprire come saranno le prossime berline o SUV della casa Italiana possiamo comunque farci un bel viaggio nel passato e nella nostalgia scoprendo qualche modello antico. Questo in particolare, benché abbia decine di anni sul groppone, non perde il suo fascino. Anzi, costa quanto sei o sette Lancia Ypsilon messe insieme…

Fascino intramontabile

L’auto in questione, la riconosceranno i veri appassionati del brand ed il suo zoccolo duro, è la Lancia Aurelia B20, un modello caratterizzato da un design elegantissimo e da prestazioni – per l’epoca – degne di un’Alfa Romeo o una Ferrari. L’automobile è stata presentata in pompa magna nel 1951 rimanendo in produzione fino al 1958 con appena 3.871 unità prodotte, appannaggio di pochi fortunati soprattutto nel nostro paese.

Auto Lancia asta
Un modello storico di Lancia che vale una fortuna (Subito.it) – www.AutoMotoriNews.it

La carrozzeria che Mario Felice Boano dichiara di aver ideato durante una fortunata sessione con Ghia è davvero straordinaria e incarna perfettamente un mito, quello delle sportive 2+2 che in quegli anni erano un vanto impressionante di noi italiani: sotto il cofano, per non farci mancare nulla, lavora instancabile un propulsore a sei cilindri a V da 75 cavalli per una tonnellata di peso, cifre risibili ad oggi ma ai tempi, degne di una supercar che superava i 160 chilometri orari di velocità massima.

Ai tempi l’auto costava 2,5 milioni di lire ma non è che con il tempo la Aurelia B20 abbia finito per perdere valore, anzi. Il modello in foto in vendita su Subito.it vanta un cartellino del prezzo di ben 160mila euro, una cifra con cui si può comprare una casa per le vacanze con i giochi. Questo nonostante i 23.700 chilometri percorsi. Ammettiamolo, se aveste una somma simile da investire esclusivamente in automobili, questa sarebbe una delle prime della lista!

Change privacy settings
×