Oscar Piastri ha le idee chiare per questa stagione e lancia pubblicamente la sfida al compagno di squadra: il messaggio a sorpresa.

Tutti gli occhi sono puntati sulla McLaren. Gli enormi progressi fatti nel corso dell’ultima stagione hanno inevitabilmente alzato l’asticella e aumentato le aspettative nei confronti della scuderia, che pare essere ai nastri di partenza la vera insidia al dominio della Red Bull e di Max Verstappen. Il team papaya ha mandato già i primi seri segnali nello scorso anno. Il mondiale costruttori, vinto dopo ben 26 anni dall’ultimo successo, e il secondo posto di Lando Norris nella classifica piloti sono messaggi abbastanza eloquenti.
La Red Bull dovrà fare attenzione e dovrà lavorare duramente se vuole riuscire a conservare il proprio vantaggio, ma è certo che la pressione sulla scuderia di Milton Keynes si faccia sentire come mai era accaduto nelle ultime stagioni. C’è allora curiosità di capire se innanzitutto la McLaren riuscirà a dare continuità al proprio sviluppo. E in secondo luogo, sarà interessante scoprire quali saranno le dinamiche interne della scuderia britannica nel caso in cui la macchina si mostrasse realmente competitiva.
Piastri non farà sconti: il messaggio per Norris
Ancora una volta, infatti, la McLaren non stabilirà una prima ed una seconda guida interna alla scuderia. Ci saranno gerarchie fluide, che dipenderanno sostanzialmente dai risultati della prima parte di stagione, proprio come avvenuto nel 2024. Gli ordini di scuderia iniziarono a pendere verso Norris quando si tastò la concreta opportunità di andare a mettere pressione su Verstappen, e probabilmente lo stesso accadrà anche quest’anno.

Sul tema, infatti, anche Oscar Piastri è stato molto chiaro: “Correremo liberamente sin dall’inizio dell’anno. Partiamo tutti da zero. Abbiamo mostrato di essere in grado di lottare tra di noi duramente ma in maniera pulita. Finché non faremo perdere punti al team, andrà tutto bene“. Proprio come Norris, anche l’australiano ha sottolineato di avere grandi ambizioni per il 2025: “Voglio vincere il mondiale quest’anno e speriamo di avere una vettura in grado di farlo sin dall’inizio“.
“Abbiamo due piloti in grado di vincere, dunque la pressione sarà su di noi per consegnargli una macchina capace di lottare per il podio”: ha confermato in coro Andrea Stella, team principal della McLaren. E dunque non ci saranno sconti, nessuna strategia: sarà battaglia vera. La speranza della scuderia, chiaramente, è che i due piloti sappiano riconoscere il limite e non finiscano per farsi del male da soli.