Una banale sigaretta fumata nella tua auto ti costa una fortuna. Non stiamo parlando soltanto di salute!
Quella di fumare è una brutta abitudine che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo, Italia compresa. Nonostante i gravi danni alla salute che questo comportamento ci porta, smettere non è per niente facile e chi ci è passato lo sa bene. Quale incentivo migliore, però, di quello economico potrebbe aiutarci a smettere di farci quel ventone ogni settimana?
![Sigarette in auto](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Sigaretta-Auto-11-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Il costo di un pacchetto di sigarette è aumentato in media a 6,20 euro negli ultimi anni, una cifra che già da sola basterebbe a disincentivare l’acquisto di questa vera e propria droga agli occhi di chi non l’ha mai provata. Chi fuma però va incontro ad una dipendenza vera e propria ed è molto difficile che possa smettere di farlo, specie se sono tanti anni che si concede una sigaretta nei momenti morti della giornata.
Fumare in macchina è però la peggiore di tutte le idee soprattutto sotto il profilo economico! Potrebbe portarvi a perdere dalle centinaia alle migliaia di euro e il motivo è molto semplice: se il fumo fa male a voi, figuratevi all’ambiente e soprattutto alla vostra automobile! Andiamo ad analizzare i motivi per cui sarebbe meglio appendere la Malboro al chiodo…
Potresti perdere migliaia di euro
Una ricerca condotta in Gran Bretagna afferma che le auto possedute dai fumatori tendono a perdere più valore rispetto a quelle “normali” fino a far calare il loro valore di mercato di ben 2.300 euro! Una media altissima che si può ben capire da cosa derivi. Secondo un’inchiesta di un periodico britannico, la tappezzeria dell’auto si può impregnare di nicotina in anni di fumo ma questo è solo l’inizio!
![Sigaretta in auto](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Fumo-Auto-11-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Infatti non è raro che in un momento di distrazione possiate “brascare” i sedili con la cenere rovente della sigaretta che può lasciare buchi nei vestiti come negli interni del vostro mezzo. Puzza, bruciature e sporcizia che si annida sotto i sedili: questo il motivo per cui l’87% degli acquirenti intervistati da Car HPI afferma che non comprerebbe un’auto usata da un fumatore, a meno di non trovarla ad una cifra ridicola.
In ultimo, fumare in auto può nuocere al portafoglio in modo collaterale. Tramite una multa! Quanti di voi gettano la cicca della sigaretta dal finestrino dopo averla fumata fino al filtro? Gettare rifiuti dal finestrino con il NCDS si può pagare fino a 420 euro per inquinamento ambientale. Insomma, i motivi per non fumare almeno in auto sono tantissimi. Riuscite a trovarne uno valido per farlo a parte l’appeal che Hollywood ha dato al fumo?