Ma qual è il colore preferito dagli automobilisti del mondo? La risposta è più articolata di quanto penseresti.
La scelta del colore per un’auto nuova è un momento cruciale per molti automobilisti, poiché può rivelarsi decisivo nel definire l’identità di un veicolo. Ogni anno, i gusti cambiano, e il report annuale dell’Automotive Color Report 2024, redatto dalla Basf, fornisce un’analisi dettagliata delle tendenze globali riguardanti i colori delle automobili. Questo report non solo offre dati sulla popolarità dei diversi colori, ma offre anche spunti sui motivi che giustificano queste scelte, rivelando come i gusti degli automobilisti si siano evoluti nel tempo.
![Colore auto preferito](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Colori-Auto-12-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Nel 2024, il bianco continua a mantenere il suo primato come colore più scelto dai consumatori a livello globale, rappresentando il 34% delle vendite di auto. Questo dato riflette una preferenza consolidata che si è mantenuta nel corso degli anni, seguita dal nero con una quota del 22%. Tuttavia, il report rivela anche un’evoluzione interessante: i colori caldi come il giallo e il beige stanno guadagnando popolarità, con il verde che sta emergendo come una scelta preferita in tutte le regioni.
I dati sui colori
In EMEA che ha raccolto i dati su Europa e Nord America la tendenza si sta spostando sempre di più verso colori acromatici, che includono bianco, nero e varie sfumature di grigio. Nel 2024, la percentuale di questi colori è salita dall’72% nel 2021 all’80% attuale. Questo aumento denota una preferenza crescente per tonalità che possono sembrare più classiche e senza tempo.
- Bianco: 27%
- Grigio: 22%
- Beige: 2% (quota raddoppiata)
I motivi dietro questa predilezione per i colori neutri sono molteplici. I colori acromatici tendono a mettere in risalto le linee pulite e moderne della carrozzeria, donando un aspetto elegante ed essenziale. Inoltre, i colori neutri sono spesso percepiti come più facili da mantenere e meno soggetti a stancare nel tempo, rendendoli scelte pratiche per gli automobilisti.
In America, il bianco si conferma nuovamente come il colore di punta, rappresentando il 29% delle vendite. Tuttavia, il grigio sta guadagnando terreno, con una quota del 20%, attribuibile alla sua versatilità e alle diverse tonalità disponibili.
- Bianco: 29%
- Grigio: 20%
- Nero: 20% (con una diminuzione del 2% rispetto all’anno precedente)
Questa tendenza potrebbe essere influenzata da una maggiore attenzione verso la sostenibilità e l’ambiente, con una crescente domanda di colori che riflettono queste preoccupazioni. Inoltre, la cultura automobilistica americana sta abbracciando un’estetica più minimalista, dove il grigio e i colori neutri diventano simboli di una modernità sobria e raffinata.
Nella regione Asia-Pacifico, la situazione è simile, con i colori acromatici preferiti dall’83% degli automobilisti. Qui, il nero continua a guadagnare popolarità, aumentando la sua quota del 2% e attestandosi al 24%.
- Bianco: 38%
- Nero: 24%
- Giallo: incremento del 2% (con il giallo pastello in cima alle preferenze)
Tuttavia, una novità interessante emerge da questa regione: i colori più vivaci stanno cominciando a farsi strada. Questa tendenza riflette una vivacità culturale e una crescente apertura verso colori più audaci, in contrasto con l’adozione di tonalità più sobrie.
I tempi moderni cambiano il modo in cui le coloriamo
Un altro aspetto da considerare è l’impatto della tecnologia nella produzione delle vernici e nella scelta dei colori. Le nuove tecnologie consentono di creare finiture più resistenti e durature, il che può influenzare la scelta dei colori da parte dei consumatori. Inoltre, la crescente consapevolezza ambientale ha portato molti automobilisti a optare per colori che riflettono un impegno verso la sostenibilità.
Inoltre, l’industria automobilistica sta rispondendo a queste nuove preferenze offrendo una gamma più ampia di colori, compresi quelli più audaci, per soddisfare una clientela sempre più diversificata. Le case automobilistiche stanno investendo in design e ricerca per creare tonalità innovative che possano attrarre i consumatori più giovani, che tendono a cercare auto che rispecchino la loro personalità e il loro stile di vita.
![Auto bianca colore](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Auto-Bianca-12-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
La scelta del colore di un’auto non è solo una questione estetica; è anche profondamente legata alla psicologia del consumatore. I colori possono evocare emozioni e influenzare le percezioni. Ad esempio, il bianco è spesso associato a purezza e semplicità, mentre il nero comunica eleganza e autorità. I colori caldi come il giallo, d’altra parte, possono stimolare sensazioni di gioia e vivacità.
Questa dimensione psicologica gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui le persone si rapportano alle loro automobili. Un’auto non è solo un mezzo di trasporto; è anche un’estensione della personalità di chi la guida. Le scelte cromatiche possono riflettere aspirazioni, gusti personali e persino stili di vita. In un contesto in cui la personalizzazione è sempre più richiesta, le case automobilistiche stanno cercando di soddisfare le esigenze di una clientela in cerca di unicità e distinzione.