Con un prezzo estremamente competitivo e consumi da sogno, questo scooter nipponico è la scelta migliore per chi macina chilometri!
Il mercato degli scooter di piccola e media cilindrata, quelli che si inseriscono nel settore dei 50 o dei 125 che rimangono i più venduti in Italia e non solo, è sempre in grande fermento. Nel caso che vedremo oggi però potremmo aver trovato un modello in grado di stracciare la concorrenza già solo con i dati sulla carta. E non parliamo di prestazioni incredibili o dotazione super tecnologica.
![Scooter più economico](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Motocilista-Motorini-10-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Infatti, quello che oggi cercano i centauri è un mezzo economico, in grado di non farci venire le lacrime agli occhi alla pompa di benzina e magari prodotto da un grande nome affidabile come Piaggio o Honda. Non è un caso che con l’SH ed il famoso Beverly siano proprio questi due marchi a dominare ancora le classifiche delle vendite. Per poco, forse.
Ad oggi un nuovo pericoloso concorrente insidia gli scooter dei due brand nella categoria più importante, quella dei motorini con propulsori 125 che sono un ottimo ibrido tra i cinquantini ed i 150, più potenti ed adatti anche alle strade a scorrimento veloce. Vediamo quindi che tipo di competizione può mettere su questo modello.
Yamaha sorprende la concorrenza
Di recente sul sito del brand nipponico famoso per aver avuto nel suo roster in pista di MotoGP Valentino Rossi per tanti anni, è comparso un prodotto davvero interessante. Si chiama Yamaha RayZR 125 ma non è una potente sportiva da pista, bensì un pratico scooter di media cilindrata. Con un motore 125 cc da 6 kilowatt ed un peso ridotto a 99 chilogrammi che lo rende di fatto il ciclomotore più leggero sul listino Yamaha, si pone come una interessante alternativa 125. Il motore beve poco e con 1,8 litri si percorrono ben cento chilometri. Consumi da elettrica!
![Motorino Yamaha Rayzr](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Yamaha-Scooter-10-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Il mezzo ha un’estetica molto particolare con delle curve “gonfie” che ricordano un po’ i veicoli degli anni trenta a dispetto del suo peso esiguo. La dotazione di bordo prevede un pratico sistema Start & Stop, monitor LCD con contachilometri digitale, sistema di frenata assistita ed in ultimo uno spazioso vano sottosella da ben 21 litri di capienza. Non molto “fantasiosa” invece la colorazione: il mezzo si può acquistare nelle tinte nero o rosso.
Passiamo ai prezzi. Il costo di base del RayZR è di 2.499 euro ma alcune offerte in Spagna hanno portato il prezzo a scendere di un bel centone, facendo ben sperare per il futuro. Vedremo se anche in Italia ci sarà qualche sconto simile, fermo restando che anche con un prezzo del genere il 125 è molto competitivo nei confronti delle rivali.