Stellantis realizza brevetto rivoluzionario: migliorerà sensibilmente la sicurezza delle vetture

La casa europea Stellantis si butta nel ramo delle automobili elettriche con un brevetto che cambierà tutto. Sembra un passo indietro, è un enorme passo avanti!

Il settore automobilistico sta vivendo una fase di cambiamento radicale, con un crescente focus sulla sicurezza e l’efficienza dei veicoli. In questo contesto, Stellantis ha recentemente depositato un brevetto innovativo che promette di migliorare sensibilmente la sicurezza delle auto elettriche (EV). Questo brevetto, registrato il 16 gennaio 2025 presso l’Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti (USPTO), introduce un sistema di scarico progettato per prevenire incendi delle batterie, un tema che suscita preoccupazioni tra consumatori e produttori.

Stellantis auto elettriche
Stellantis lancia il brevetto definitivo! – www.AutoMotoriNews.it

Il brevetto di Stellantis non si limita a espellere i gas di scarico come nei veicoli a combustione interna, ma gestisce i gas infiammabili rilasciati dalle batterie al litio in caso di surriscaldamento. Quando le batterie superano temperature critiche, possono generare gas pericolosi a base di elementi come Idrogeno, Metano, Etilene, Acetilene, Propano e infine Butano. L’innovazione di Stellantis prevede un tubo di scarico che funge da sfiato per questi gas, riducendo il rischio di incendi, un problema critico per i veicoli elettrici.

Stellantis ha dichiarato che la sicurezza dei propri veicoli è una priorità assoluta. Nonostante le batterie moderne siano progettate per essere sicure, ci sono stati incidenti documentati, come nel caso di una Tesla Model Y, che ha richiesto oltre 135.000 litri d’acqua per spegnere un incendio. Il brevetto di Stellantis mira a prevenire tali eventi attraverso un sistema di trattamento chimico dei gas rilasciati. I tubi di scarico sarebbero dotati di “Una pluralità di zone di trattamento” per eliminare sostanze chimiche pericolose, un approccio simile all’uso dei convertitori catalitici nei veicoli a combustione.

Non sono i soli a farlo! 

Mentre Stellantis avanza nell’innovazione della sicurezza delle auto elettriche, anche altre aziende, come Bosch, stanno esplorando soluzioni simili. La crescente pressione normativa e le aspettative dei consumatori spingono le case automobilistiche a investire in ricerca e sviluppo per garantire veicoli elettrici non solo ecologici, ma anche sicuri. La domanda di tecnologie per la gestione delle batterie e la prevenzione degli incendi è in costante crescita, e il brevetto di Stellantis rappresenta un passo significativo in questa direzione.

Scarico auto benzina
Grazie a Stellantis le nuove elettriche avranno lo scarico! – www.AutoMotoriNews.it

La sicurezza nelle auto elettriche non solo protegge gli utenti, ma influisce anche sulla loro diffusione e accettazione. Con l’aumento della consapevolezza riguardo ai problemi di sicurezza, i consumatori potrebbero essere riluttanti ad acquistare veicoli elettrici senza soluzioni adeguate. L’innovazione di Stellantis potrebbe rispondere a queste preoccupazioni, rafforzando la fiducia dei consumatori nei veicoli elettrici. In un mercato competitivo, le aziende che sviluppano tecnologie di sicurezza all’avanguardia possono ottenere un vantaggio significativo.

In fatto di sicurezza il brevetto di Stellantis rappresenta un passo importante verso un futuro in cui le auto elettriche saranno più sostenibili e meno pericolose. Con l’adozione di soluzioni innovative, il panorama delle auto elettriche potrebbe subire una trasformazione radicale, aumentando la loro accettazione tra i consumatori. La sicurezza rimarrà un tema centrale, influenzando le scelte dei produttori e dei consumatori nel percorso verso la mobilità sostenibile.

Change privacy settings
×