Se sembra un veicolo ormai vetusto che non vale una lira, non hai controllato bene i documenti! La quotazione di questo bolide è altissima.
A volte è proprio il caso di dirlo, gallina vecchia fa buon brodo: non si contano ormai i casi in cui una persona che chiaramente non è molto esperta o appassionata di motori si trova davanti una vettura a cui non darebbe un euro per poi scoprire tramite un collezionista che si tratta di una rara macchina d’epoca che vale una vera fortuna!
![Auto Fiat mille](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Fiat-Mille-10-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Del resto, parliamoci chiaro, se non foste grandi appassionati di motori anche voi, vedendo una vettura come una antica FIAT 1100 potreste pensare che si tratta indubbiamente di un’auto “carina” ma che non è un bolide per cui si potrebbero sborsare più di mille – duemila euro. Aspettate di arrivare a fine articolo per scoprire quanto è stata pagata la vettura di cui parliamo oggi…
Introdotta in origine nel 1939 e rimasta in vita per ben trent’anni di onorata carriera, la FIAT 1100 rappresenta sicuramente un prodotto di enorme valore storico e tecnologico per FIAT. Attraverso questo veicolo l’azienda ha conquistato tantissimi nuovi clienti: la vettura faceva della semplicità la sua carta vincente, con un telaio monoscocca molto rapido da costruire per l’epoca, la leva del cambio fissata al volante e, per quanto possa sembrare una cosa marginale, la vasta gamma di colori in cui l’automobile era disponibile.
Un modello molto speciale
Ad oggi la variante più ricercata dell’automobile è senz’altro la 103 Turismo Veloce, caratterizzata da un motore decisamente più potente che saliva dai 36 ai 50 cavalli, un’estetica più rifinita con “codine” posteriori sul telaio e un nuovo e comodo faro antinebbia inserito nella “mascherina” frontale della vettura. In questa configurazione arrivata a metà anni cinquanta, la vettura conobbe un successo impressionante.
![Fiat 1100 vendita](https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2025/02/Mille-Fiat-10-2-2025-www.AutoMotoriNews.it_.jpg)
Non è un caso che ad oggi, escludendo le auto prodotte nel pre guerra che hanno un costo impressionante, le 103TV siano tra le 1100 che valgono di più. E non è nemmeno un caso che questo modello del 1957 sia in vendita ad un costo molto elevato. Si parla di quasi 35mila euro, una cifra con cui vi portate a casa un SUV di fascia medio-alta senza troppi problemi…
Con i suoi circa 3.500 chilometri percorsi, la vettura è in ottime condizioni. Il motore è a benzina, la verniciatura bicolore è di due tinte distinte di verde mentre gli accessori estetici fondamentali tra cui i cerchi “a scodella” con bordino bianco, il faro antinebbia e i paraurti originali sono mantenuti in perfetto stato di conservazione. Un bijou che farà felice qualsiasi collezionista degno di tale appellativo.